Tocopilla, 17 febbraio 1929, il regista, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore cileno Alejandro Jodorowsky nasceva.
Le donne da manuale di Emma Gugliotta
Arriva in libreria per le Edizioni Galassia Arte, “Come diventare diabolicamente femmina”, un vademecum / prontuario, succoso e irrinunciabile per divenire Femmine con la F maiuscola
Premio letterario internazionale “Lago Gerundo” 2012
Giunto alla decima edizione il Premio letterario internazionale “Lago Gerundo” pubblica il suo bando per poter partecipare e concorrere al premio che come consueto sarà ospitato dalla Città di Paullo
Aharon Appelfeld, la Shoa nella penna, nel cuore e nei romanzi
Buon 80° compleanno ad Aharon Appelfeld, romanziere della Shoa. Una vita eccezionale e terribile al contempo, la vita di uno dei più importanti scrittori israeliani viventi. Vincitore di svariati premi come: il Premio Israele, il Premio Mèdicis in Francia e il Premio Napoli in Italia.
La prima rappresentazione di “L’importanza di chiamarsi Ernesto” Oscar Wilde
Il 14 febbraio 1895 al St James’s Theatre di Londra andava in scena la prima rappresentazione di “L’importanza di chiamarsi Ernesto” (The Importance of Being Earnest) gioco sottile di parole “Earnest” = Onesto / Franco, una delle sue più famose opere, una commedia in tre atti. Un’opera, esilarante, incalzante, piena d’ironia ma contemporaneamente altisonante e maestosa.