Altro che smartphone, tablet e tv. Secondo gli addetti ai lavori dovrebbe essere il libro il vero mezzo di comunicazione di massa che puo’ rilanciare l’Italia. Lo dicono 7 esperti su 10 in una ricerca condotta da Libriamo, un nuovo social book magazine. La ricerca viene presentata in questi giorni in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Peppino Impastato, un giullare contro la mafia
Grazie al successo e alla popolarità del film di Marco Tullio Giordana: “I cento passi”, la figura di Peppino è diventata un simbolo ancora più forte nella lotta contro la mafia e la cultura dell’omertà. La storia di Peppino è stata raccontata ance in una Graphic Novel, romanzo a fumetti, edito da Becco Giallo:
“Peppino Impastato, un giullare contro la mafia”
Consigli di lettura: la donna dei fiori di carta un noir firmato Donato Carrisi
Dopo due conclamati successi “Il Suggeritore” e “Il tribunale delle anime”, Donato Carrisi imbastisce un racconto di eroi e antiche leggende, confezionando un noir in cui sono sapientemente miscelati gli ingredienti della suspence.
Libri novità: Giovanni Falcone, la storia del capitalismo italiano e il colasso finanziario
Ai primi posti della classifica dei libri più venduti della seconda settimana di maggio ci sono romanzi e saggi che indagano vicende e personaggi per Storia dell’Italia dei giorni nostri.
Fiera del libro di Torino: da giovedì 10 a lunedì 14 maggio la primavera digitale
Giovedì 10 maggio inaugura la venticinquesima edizione del “Salone internazionale del libro” di Torino.
Fino a lunedì 14 maggio, presso ol Lingotto Fiere, il capolugoo piemontese sarà la capitale dell’editoria.
Il filo rosso della manifestazione sarà il tema “La primavera digitale”.



