Articoli marcati con tag ‘alba tortorici’

Il romanzo di Alba Tortorici: Tè alla menta

Tè alla menta nasce dall’esperienza di vita vissuta dall’autrice, pittrice, che per curiosità e voglia di vivere un’avventura di vita accetta di trasferirsi in Algeria con la società dove lavorava come segretaria.  Accettare di trasferirsi in Africa avrebbe potuto ampliare anche le sue vedute artistiche e quindi non ha esitato nell’accettare l’opportunità di lavorare in un cantiere italiano, sito sulla montagna alle spalle di Algeri e a pochi chilometri dal predeserto.
Erano gli anni ottanta, ancora nessuno parlava del mondo musulmano e pochi conoscevano questo mondo intrigante!  Quindi ignara di ciò che l’aspettava parte  fiduciosa, sicura che l’organizzazione della società dove lavorava l’avrebbe sicuramente protetta da ogni evenienza. Il cantiere italiano (impegnato nella costruzione di un impianto di antibiotici, il primo in Algeria),  si trovava a pochi chilometri dalla cittadina di Médéa e a circa cento chilometri da Algeri, stabilimento ancora oggi funzionante.
La voglia della conoscenza e la curiosità l’hanno spinta a guardarsi intorno ogni istante della giornata….. spinta anche dalla esuberante giovane età.  Si fa travolgere da tutti gli eventi e non trascura i colleghi di cantiere, fonte di informazione del luogo e dei costumi,  che già vivevano da qualche anno a Mèdèa.  Non soddisfatta dai soli racconti di vita dei colleghi e dagli avvertimenti di stare attenta perché “donna” e “infedele”,  vuole viaggiare per visitare l’Algeria e quindi nei fine settimana organizza con un collega i viaggi per vedere e vivere un po’ il sahara e…  la magia che le attribuiva.  Incuriosita dalle donne velate,  ha cercato in tutti i modi di conoscerne qualcuna per capirne la mentalità, ma soprattutto il modo di vivere.
Importante anche l’ottica di donna occidentale nei confronti della donna musulmana!

Fondamentale è stata la conoscenza di un’altra italiana assunta nello stesso cantiere che ha contribuito ad ampliare le vedute verso il mondo algerino, rendendole tutto più facile perché era  già residente da qualche anno in Algeria,  quindi più consapevole del luogo. Questo incontro lavorativo e di amicizia le porterà altre avventure e allegria.  La gioia di vivere era tanta,  accentuata dalla fame di conoscenza,  suggerendo così nuove emozioni nella pittura ed esaltandone l’esperienza di vita indimenticabile.
Dopo circa otto anni rientra in Italia con un  gran bagaglio di esperienze che ha trasferito sulla carta,  raccontando  ciò che ha visto e sentito nel suo intimo dal primo momento che mette piede in quella terra.  Ella comunque vuole raccontare la sua avventura di vita, soprattutto a chi non è stato mai in Algeria…sperando  di coinvolgere il lettore anche con le sue fantasie suscitate dai luoghi di fiaba :  il deserto e le sue oasi.
Importante il suo amore per un algerino e per un italiano…ci descrive le difficoltà, le sue gioie,  che alla fine si traducono in una grande avventura di vita indimenticabile!
E’ consigliato per chi ama l’avventura e l’Africa.

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier restà in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventàre maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contàndo sul fatto che il compito di affrontàrlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • Quella dolce follia
    Nella vità di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stàto di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistematà. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • La vità altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettàno, i protàgonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertità e sono costretti ad adattàrsi a circostànze inaspettàte, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una castà inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi