Articoli marcati con tag ‘salone libro’

Il libro la nota segreta di Marta Marazzoni vince il premio Alassio

la nota segreta libro vincitore premio alassio 100 libri Marta Marazzoni con il libro “La nota segreta” si aggiudica il prestigioso premio “Alassio 100 libri – Un autore per l’Europa”.
Il premio è nato per sostenere e promuovere i rapporti culturali con gli ltri paesi europei. La giuria, che ha assegnato il premio,  è composta prevalentemente da insegnanti italianisti di madre lingua italiana, docenti presso le maggiori università europee.
L’autrice «possiede il dono naturale di una narratrice storica»), come ha già avuto modo di sottolineare Pietro Citati.
La nota segreta si dipana fra intrighi diplomatici e colpi di scena. La protagonista del romanzo, vive nel  monastero di Santa Radegonda, nella Milano del 1736, una ragazza dallo straordinario talento musicale. Il suo nome è Paola Pietra, una giovane contessa in clausura per imposizione dell’illustre famiglia.un personaggio femminile di sorprendente attualità, che rivendica il proprio diritto a vivere e amare contro ogni imposizione.

La premiazione dell’autrice è prevista sabato 10 settembre ad Alassio nell’ambito di un fitto calendario di eventi per l’edizione 2011 del “Premio Alassio 100 libri

Salone del Libro: eventi e libri di oggi!

Dopo l’emozione della prima giornata, che ha dato il via alla 24esima edizione del Salone Internazionale del Libro e ha visto presenti più di mille ospiti (illustri e meno), oggi si riparte con una nuova intensa seconda giornata, naturalmente ricca di eventi e presentazioni letterarie.

In linea con i festeggiamenti per il 150° anniversario dell’unità italiana e con quel segmento di fiera proprio dedicato a questo avvenimento, si parte alle ore 12 (presso la Sala Azzurra) con la presentazione della Collana BUR – Memoria rivisitata”Romanzi d’Italia”, che sarà introdotta da Paolo Mieli

Il Caffè Letterario, spazio sempre ricco di ospiti illustri, apre la sua seconda giornata con Folco Quilici, da poco tornato in libreria con ‘La dogana del vento‘ (Mondadori). Nello spazio dedicato agli autori italiani e non, tantissimi appuntamenti in successione: alle 13 Carlo Mazzoni presenta il suo nuovo romanzo ‘Due Amici‘ (Fandango), a seguire Chiara Palazzolo (ore 14) con il suo splendido thriller stregonesco ‘Nel bosco di Aus‘ e il direttore Mario Giordano (ore 15) con il saggio documentato dedicato alle pensioni scandalo ‘Sanguisughe‘. Nel tardo pomeriggio (ore 17) sfilata di autori emergenti italiani: Andres Beltrami, autore del bestseller ‘La Cura‘, e Giorgio Nisini con il suo ‘La città di Adamo‘ e infine Gianluigi Ricuperati con ‘Il mio impero è nell’aria‘ . La giornata al Caffè si chiude alla grande con due libri eccellenti sempre di autori italiani: alle ore 18 Mario Fortunato parla del suo ‘Allegra Street‘ e successivamente Romana Petri presenterà quel piccolo capolavoro che è ‘Tutta la vita

Nell’Arena Bookstock un evento imperdibile segnerà questa seconda giornata del Salone. Dalle ore 15 la Walt Disney Italia ci introduce nel fantastico mondo Marvel. Qui incontrerete i supereroi più amati e famosi di tutti i tempi.

Gli amanti degli itinerari enogastronomici, tanto di moda in questo periodo, non potranno mancare l’appuntamento delle ore 16.30 presso lo Spazio Rai. Elisa Isoardi, che ha curato la prefazione del volume, Enrico Barcella, Gianluca Ciardella e Sergio Malatesta, presenteranno ‘Borghi da gustare. 25 itinerari enogastronomici di Linea Verde‘. Un volume che, grazie all’esperienza di una fortunatissima trasmissione televisiva, ci guida, attraverso la penisola, alla scoperta di splendidi borghi e piccoli paesi.

Due importanti incontri anche presso lo Spazio Autori A: alle 14.30 Gherardo Colombo ci introduce al volume di Corrado Augias e Sergio RuffoloProcesso a Cavour‘, da cui è stato tratto l’omonimo spettacolo teatrale; dalle 17.30 invece sarà possibile seguire la presentazione di Luca Telese, giornalista de Il Fatto Quotidiano, in merito al suo ultimo libro ‘La marchesa, la villa e il Cavaliere

Patrick Fogli e Ferruccio Pinotti presenteranno, alle ore 19.30 presso la Sala Blu, la loro creazione a quattro mani edita da Piemme: ‘Non voglio il silenzio. Il romanzo delle stragi‘. Uno dei libri più interessanti dell’ultimo periodo, sempre utile a non dimenticare il nostro passato (recente) così come ‘Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino‘, volume edito da Aliberti che gli autori Giorgio Bongiovanni e Baldo Lorenzo presenteranno alle ore 21 (Spazio Autori B)

La vena comica di Paolo Villaggio servirà a chiudere questa lunga giornata. L’artista genovese, inserito con il suo Fantozzi tra gli autori dei “150 Grandi Libri per l’Italia”, presenterà la sua ultima opera letteraria ‘Giudizio Universale‘, sempre edito da Feltrinelli e in libreria dal 18 Maggio prossimo.

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi