La kryptonite nella borsa: avere 7 anni negli anni della rivoluzione a Napoli

La kryptonite nella borsa Libro di Cotroneo IvanAvere 7 anni negli anni del grande fermento culturale degli anni 70 dev’essere stata un ‘esperienza alquanto eccentrica. Nel libro “La kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo, il protagonista è un bambino di 7 anni.
Peppino, viene temporaneamente adottato da due zii ventenni Hippie che lo portano in giro per la Swinging Naples, tra feste in scantinati, collettivi femministi, comunità greche, nudità, qualche acido e parecchio alcool.

E il suo migliore amico diventerà il cugino, Gennaro, che crede di essere Superman e va in giro con una mantellina rosa da parrucchiere, è ossessionato dalla kryptonite e cerca di fermare gli autobus in corsa verso piazza Municipio.
Ed è in questa strana famiglia che Peppino supera la sua linea d’ombra tra l’infaznia e l’adolescanza e impara a volare.

Grazie a Peppino il lettore torna indietro nel tempo e rivive le atmosfere psichedeliche di quegli anni.
Dal libro è già stato tratto il film, applauditissimo al Festival del cinema di Roma, di cui lo stesso Ivan Cotroneo è sceneggiatore.

Valeria Parrella, la nota scrittrice del libro “Lo spazio bianco” e del nuovissimo “Lettera di dimissioni” recensisce con grande entusiamo questo libro:
“Un romanzo di formazione, una lingua felicissima. Una sorta di Miserabili in cui, grazie al sogno e all’infanzia, alla fine si salvano tutti.”

Trailer del film “La kryptonite nella borsa”

2 Commenti a “La kryptonite nella borsa: avere 7 anni negli anni della rivoluzione a Napoli”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi