Il ritorno di Sebastiano Guarenti: “La verità del serpente”

Gianni Farinetti torna a Venezia, dopo lo splendido preludio nel suo “Regina di Cuori“, esce l’attesissimo ritornoLa verità del Serpentepubblicato per la casa madre Marsilio. Il nuovo romanzo dello scrittore di Bra (Cuneo) e torinese d’adozione evoca del serpente, il sinuoso movimento ipnotico, l’ambiguità emblematica e il dente avvelenato. Un giallo immerso in una Venezia che è appunto serpente con la flessuosità dei suoi inganni e con le sue mille facce. I molti volti di Venezia: una apparentemente placida casa patrizia, la Leonella, il chiassoso Festival del cinema, il fascino decadente; fanno da sfondo ad una nuova avventura di Sebastiano Guarenti, l’eterno protagonista dell’autore.

Nel fitto chiacchiericcio di un’occasione mondana, fra una maestosa tomba di famiglia (forse in vendita) e un party in uno storico palazzo del Canal Grande, una passeggiata alla luce mattutina lagunare da campo Santo Stefano a campo San Beneto e la visita a una casa disabitata (o forse no) della Giudecca, si compie la tragedia. Lo sceneggiatore piemontese-romano Sebastiano Guarienti è alle prese con la soluzione dell’intricato enigma e due anziane sorelle torinesi, un’elegante signora milanese e un eccentrico svizzero con amichetta al seguito, una simpatica ragazza di buona famiglia e una formidabile cuoca saranno tutti coinvolti nel più classico dei misteri della camera chiusa dove il palcoscenico dell’azione è l’intera Venezia di fine estate.

L’attesissimo ritorno in Marsilio e alla scrittura di Farinetti è un romanzo sapientemente costruito con la precisione e l’amore artigianale a cui il Farinetti ci ha da lungo tempo abituato, un opera che rispecchia ancora una volta la vivida intelligenza narrativa capace di toccare le pieghe più intime dell’animo umano come le più oscure nicchie della mente e del cuore. Un ritorno al Farinetti più classico che non mancherà di torturare, spiazzare e deliziare il lettore, con un libro imperdibile per gli amanti dell’autore.

Un Commento a “Il ritorno di Sebastiano Guarenti: “La verità del serpente””

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Oro
    "Le gare non sono mai state una passeggiata per me, ma quella lotta all'ultimo respiro io la cercavo. Se capivo di dover entrare in acqua e combattere alla morte, l'adrenalina mi scorreva ed ero felice. La condizione ideale per gareggiare era sentirmi un animale braccato. La sera prima di una gara quasi non mangiavo. Era […]
  • Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani
    Questa storia comincia il 27 agosto 1979, il giorno in cui i banditi sardi rapiscono Fabrizio De André e Dori Ghezzi, e si conclude il 21 settembre 1981, con l'uscita de "La voce del padrone", il più famoso album di Franco Battiato. Sono poco più di due anni, ma esplodono di straordinaria intensità. Un vero […]
  • L'apparizione
    Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un […]
  • La boutique dei ricordi
    E se i nostri ricordi non fossero davvero nostri, ma si potessero vendere e comprare? A Bobbio esiste un negozio molto particolare: la Boutique dei ricordi, dove il signor Pilade vende ricordi felici a chi felice non è, o non ha tempo di esserlo. Qui vive anche Sofia, una tredicenne che tutti prendono in giro […]
  • Detransition, baby
    Reese aveva tutto, o quasi: l'amore di Amy, un appartamento a New York, un lavoro che non fa troppo schifo. Insomma, la quotidianità borghese che le donne trans delle generazioni precedenti alla sua potevano giusto sognare. Le mancava solo un figlio. Almeno fino a quando Amy non ha deciso di tornare a essere Ames. Neanche […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi