Articoli marcati con tag ‘romanzo’
La felicità arriva quando decidi di cambiare vita
La felicità arriva quando decidi di cambiare vita è uno straordinario romanzo di Raphaëlle Giordano che ci esorta a non prenderci troppo sul serio e a sfidare anche le certezze per scegliere di ascoltare sempre i nostri desideri più profondi.
Per il manager Maximilien Vogue la giornata inizia con un’altra lite con Julie che, stanca delle continue discussioni, gli porge un volantino con la presentazione di un corso tenuto da Romane, una professionista stravagante che combatte per professione l’arroganza, convinta che il mondo sarebbe un posto migliore se tutti praticassimo la gentilezza.
Maximilien, un po’ per gioco un po’ per curiosità, decide di iscriversi al corso. Dapprima i consigli di Romane gli sembrano banali, ma a poco a poco, si accorge che dentro di lui qualcosa sta cambiando. Scopre che basta un , ogni giorno, per ritrovare il piacere della condivisione e la bellezza della quotidianità: al mattino dedicare almeno un’ora a prendersi cura di un fiore o di un animale domestico; annotare quanti «grazie» riusciamo a dire prima di andare a letto; imparare a riconoscere e accettare gli errori commessi durante la giornata.
E si rende conto che non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo con gli amici, di donare il proprio tempo.
È solo mostrando il nostro lato più sensibile e attento alle esigenze degli altri infatti che possiamo cambiare la nostra vita e raggiungere la felicità. Quella vera che, una volta trovata, non si può più smarrire.
Non è di certo un percorso semplice ma si può cambiare, si può migliorare e scegliere gesti semplici ogni giorno.
Gesto dopo gesto, giorno dopo giorno, ci rendiamo conto che la felicità non è data da ciò che abbiamo, ma da ciò che siamo e diamo.
La felicità arriva quando scegli di cambiare vita è un libro pregno di insegnamenti, di consigli che con delicatezza ci portano a riflettere su noi stessi, sui nostri rapporti e sul nostro ruolo nella vita.
#dadomanicambiovita
#felicità
#cambiamenti
Lasciami l’ultimo valzer
Lasciami l’ultimo valzer è l’unico romanzo che Zelda Fitzgerald abbia mai scritto. Ambientato tra l’Alabama, New York, la Francia e l’Italia, è la storia di Alabama Beggs, bella e anticonvenzionale fanciulla del Sud che sposa un artista, viaggia con lui in Europa e conduce una vita relativamente infelice, cercando di mettere alla prova i suoi tormentati talenti artistici.
Lasciami l’ultimo valzer, l’ultimo sogno e l’ultimo bicchiere.
Lasciami l’ultima speranza, l’ultima fatica e l’ultima parola.
Un sogno per salvare la propria vita e quella del proprio matrimonio che non lascia troppo spazio alle cure materne né a rapporti profondi. Un sogno comodo o forse troppo stretto per chi non riesce a stare dentro gli schemi della società, per chi abituata agli agi cerca di sperimentare il sudore e la gioia delle piccole conquiste.
Un sogno perfetto per tenere impegnata la mente, per non pensare e non desiderare altro, per scappare e per ritrovarsi. La danza della protagonista, la pittura del marito, lo yoga o la passione di ciascuno di noi…
Frantumi di una storia d’amore tragica e disperata, tra due che non potevano più stare insieme, ma non riuscivano a stare separati.
Pezzi di un’identità folle e anti-convenzionale.
Barlumi di amara lucidità.
“Non voglio tu mi veda diventare vecchia”
“Nessuno aveva insegnato alla ragazzina a interpretare se stessa.”
#folliaeamore
#libridaleggere
#romanzo
Sete: il nuovo thriller di Jo Nesbo
Harry Hole è tornato
Attesa fervente per l’undicesimo capitolo della serie #HarryHole, da oggi finalmente in libreria.
Sete, questo il titolo del nuovo romanzo di Jo Nesbo, segna il ritorno del celebre investigatore, costretto a rimettersi in azione perchè l’unico in grado di risolvere un complicato intrigo di delitti che, come sempre, sconvolge la città di Oslo.
Una storia cupa e scritta in maniera magistrale, che inizia con un Harry oramai cinquantenne, sposato con Rekel e lontano, pare, da alcol, sangue e omicidi. Di giorno docente nella scuola di polizia, di notte in preda agli incubi della sua maledetta vita precedente. Mai e poi mai vorrebbe tornare in prima linea ma, il killer che beve il sangue delle donne che uccide, lo spinge a farlo.
Non può esimersi, lui è il migliore.
Sete è l’occasione per riabbracciare uno dei personaggi più amati dai lettori italiani di thriller o, per chi non lo avesse già fatto, per affacciarsi per la prima volta nel mondo cupo e affascinante dell’autore.
Su Spotify la colonna sonora del nuovo romanzo di O’Connor!
Esce oggi, per Guanda Editore, il nuovo romanzo di Joseph O’Connor, si intitola ”IL GRUPPO”
E’ disponibile anche in una speciale edizione ebook con i link su #Spotify alle canzoni citate nel testo.
Il romanzo è la storia di una grande amicizia adolescenziale tra Robbie Goulding e Fran Mulvey: si conoscono al college e quello che li accomuna è la passione per la chitarra, e il tentativo di interpretare il mondo secondo i testi delle canzoni preferite. Siamo agli inizi degli anni Ottanta e i modelli di riferimento sono #DavidBowie, i #VelvetUnderground e altri grandi musicisti. I due amici formano un gruppo, e in una vicenda che copre venticinque anni di musica e amicizia, il loro percorso è quello tipico delle rock band: musica, trasgressione, incontri con star del calibro di #PattiSmith e #ElvisCostello, le desolate periferie inglesi, i concerti all’Hollywood Bowl, fino ad un’ultima magica notte a Dublino.
L’edizione speciale ebook, realizzata integrando i brani presenti su Spotify, disponibile anch’essa dal 25 giugno, è arricchita con le tracce musicali delle canzoni: dagli #Abba a #ZiggyStardust, passando per i grandi successi dei #RollingStones, di #EltonJohn, dei #Clash e di molti altri.
Si può ascoltare la colonna sonora del romanzo tramite Spotify scaricando gratuitamente la app. Altrimenti si può scoprire la playlist da browser a questo indirizzo:
https://open.spotify.com/…/…/playlist/5NWRp0k1FJy9xCMAlD5W21
Classifica dei libri novità per Pasqua 2012
Qualche consiglio per le buone letture durante le vacanze di Pasqua.
Abbiamo stilato una sorta di classifica dei libri novità che potrebbero occupare molto piacevolmente il vostro tempo libero.
In pole position per tutti gli amanti di Alessandro Barrico c’è “Tre volte l’alba” una sorta di “continuazione” del già fortunatissimo “Mr Gwyn”.
A nostro avviso, merita di essere letto anche “L’armadio dei vestiti dimenticati” indicato come un nuovo caso editoriale arrivato direttamente dalla Finlandia. L’autrice Riikka Pulkkinen è osannata dagli editori di mezzo mondo che hanno letteralmente scalpitato per avere i diritti di pubblicazione. La storia racconta di un segreto e dell’amore che lega una figlia e una madre. Intenso e toccante, un romanzo che tocca un tema delicato come quello dei legami familiari.
Un’altro romanzo che tocca la sfera familiare e diventa una commovente quanto toccante confessione tutta al femminile è “Un uso qualunque di te”.Watch Full Movie Online Streaming Online and Download
Molto interessante anche la nuova prova letteraria di Francesco Piccolo “Storie di primogeniti e figli unici” che attraverso 9 storie di infanzia, adolescenza e giovinezza, cerca di afferrare il senso della vita osservando i dettagli e le situazioni apparentemente insignificanti, come nello stile ormai inconfondibile dell’autore.
E per chi è interessato alla saggistica consigliamo Corrado Augias: “Il disagio della libertà. Perchè agli italiani piace avere un padrone e l’evento editorial – politico del 2012: “Putin. L’uomo senza volto”