Lamezia Terme ospita la fiera del fumetto: “Comics & Co …”15 al 18 settembre

lamazia terme fiera fumetto La Calabria apre le porte al FUMETTO e con la terza edizione di “Comics & Co …” dal 15 al 18 settembre, presso il Liceo T Campanella di Lamezia Terme, ospiterà le matite e le opere di grandi disegnatori e illustratori.

Incontri con gli autori, possibilità di ammirare gli ultimi lavori dei disegnatori ospiti, proiezione dei film, tornei di Yu Gi Oh, Magic, Warhammer ed il contest Cosplay. Tutto questo sarà “”Comics & Co …” ingresso libero per tutte e tre le giornate della manifestazione.

Vediamo in dettaglio quello che è un vero e proprio cast di ospiti, composto innanzitutto da alcune conferme:
Anna Leotta, Andrea Scoppetta e Lelio Bonaccorso, tre amici che ormai fanno parte della famiglia del Lamezia Comics & Co…
Sono stati, infatti, i disegnatori stessi che, essendosi trovati molto bene l’anno precedente, avendo apprezzato il lavoro organizzativo svolto, hanno dato la loro disponibilità ad essere presenti anche quest’anno.
Ognuno sarà partecipe con i propri ultimi lavori, come ad esempio Bonaccorso che dopo aver presentato nell’edizione 2010 il fumetto su Peppino Impastato, arriverà il prossimo settembre nella città della piana con le tavole delle sue ultime fatiche incentrate sulle figure del commissario Montalbano e di Marco Pantani.

A questo terzetto vanno ad aggiungersi, Ciro Cangialosi, diplomatosi dalla scuola di fumetto di Palermo, colorista per il mensile Lupo Alberto nonché autore della tavola che fa da sfondo al manifesto.
Ed ancora Andrea del Campo, Luca Maresca, disegnatore di John Doe, Fabrizio Galliccia, disegnatore di fumetti, illustratore, realizza storyboard per cortometraggi, medio metraggi e pubblicità (De Longhi, Roncato, Sanpellegrino) cover e art work per dischi e dvd Collabora con le case editrici Aaron Works (Heavy Bone), 7age (Radairk), Editoriale Aurea (John Doe), Star Comics (The Secret).

Ospiti anche dalla ben nota casa editrice Marvel, come Pasquale Qualano, collaboratore di GG studio Design per il quale ha realizzato 2 albi per la serie di She-hulk per la Marvel, e nel 2009 ha creato la campagna pubblicitaria della Tim. Attualmente si dedica alla realizzazione di un Fumetto Fantasy “the ONE” e alle sculture per il mercato presepiale e action figures. Altro ospite Marvel della fiera, inoltre, sarà Lucio Parrillo, sostenitore fin dall’inizio del Lamezia Comics & Co…con cui ha collaborato nelle precedenti edizioni esponendo i propri lavori e curando la grafica pubblicitaria della manifestazione.

In questa edizione, Parrillo torna nella sua terra natia da giovane calabrese che ce l’ha fatta a realizzare il proprio sogno. Nato, infatti, nella vicina Catanzaro, sarà per la prima volta ospite di una fiera del fumetto in Calabria, proprio al Lamezia Comics & Co…edizione 2011. Cosi come Pier Domenico Sirianni, lametino di nascita ed autore del fumetto sulla nave dei veleni.

Tutti gli appassionati di fumetti, quindi, avranno la possibilità di ammirare gratuitamente, poiché ricordiamo che l’ingresso è libero, le realizzazioni grafiche live di tutti questi disegnatori che saranno disponibili ad interagire con il pubblico e soprattutto con i tanti giovani che hanno voglia di intraprendere il loro stesso mestiere.

Oltre, infatti alla possibilità di esporre i propri lavori, per il quale è sufficiente contattare l’organizzazione alla mail info@lameziacomicsandco.it, gli aspiranti fumettisti potranno accrescere il loro sapere artistico chiacchierando non solo con gli ospiti, ma chiedendo suggerimenti ed informazioni anche alle scuole di fumetto presenti in fiera.

P completano solo in parte il programma che già si presenta ricco di eventi.
Per avere maggiori informazioni ecco i contatti
Mail: info@lameziacomicsandco.it
Sito: www.lameziacomicsandco.it (presto sarà aggiornato con tutte le info)
La fiera è presente anche sui social network Twitter e Facebook alla voce Lamezia Comics.

2 Commenti a “Lamezia Terme ospita la fiera del fumetto: “Comics & Co …”15 al 18 settembre”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Il figliol prodigo. Una difesa impossibile per l'avvocato Meroni
    Marco Sarriano è diventato da poco maggiorenne quando, durante un viaggio in Europa, smette di dare sue notizie: l'ultimo messaggio alla madre, Daniela, lo manda da Liegi. Poi di lui si perde ogni traccia, e viene iscritto nel registro delle persone scomparse. Un giorno di due anni dopo Daniela Sarriano riceve una telefonata dalla polizia: […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • La casa delle tenebre
    Il primo horror di Jo Nesbø. Un bosco. Una casa. Una chiamata. E un monito: quando il telefono squilla, non rispondere... Hai il coraggio di entrare nella casa delle tenebre? Dopo la tragica morte dei genitori in un incendio, il quattordicenne Richard Elauved viene mandato a vivere con gli zii nella remota cittadina di Ballantyne, […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi