Articoli marcati con tag ‘comics’

Paco Roca e la sua nuova graphic novel “Emotional World Tour”

Paco Roca il fumettista castigliano torna con un nuovo graphic novel Emotional World Tour, in libreria dal 24 febbraio 2012, acquistabile in anteprima su Unilibro.it con consegna il giorno d’uscita.

Roca in questi anni è divenuto uno degli autori di riferimento grazie al capolavoro Rughe, unanimemente assurta ad una delle migliori opere del fumetto contemporaneo, osannata e amata da critica e pubblico in Francia, Spagna e Italia, e vincitrice molti premi tra cui: “Miglior opera” e “Miglior sceneggiatura” al Salone internazionale del fumetto di Barcellona, “Premio nazionale di Spagna al Miglior fumetto 2008” “Miglior fumetto spagnolo” per il Diaro de Avisos di Tenerife, e poi “Miglior opera lunga” per il Gran Guinigi di Lucca Comics and Games 2008 e “Miglior libro” Gran Premio Romics 2009.

Da Rughe poi è stato tratto il lungometraggio animato omonimo, entrato nella rosa dei candidati per le 5 nomination agli Oscar 2012.

Roca è senza alcun dubbio un artista eclettico, capace di disegnare e raccontare diversi tipi di storie con la stessa intensità emotiva

Emotional World Tour“,la nuova opera del fumettista valenciano è un viaggio che vi intratterrà, vi emozionerà e soprattutto vi farà ridere, il successo del “fumetto sociale” firmato da Roca in coppia con Miguel Gallardo è già prevedibile.

L’edizione speciale italiana, che uscirà il 24 febbraio, sarà arricchita di tavole inedite sulla presentazione di Rughe in Italia e con un’esilarante racconto del “primo appuntamento” tra Paco Roca e la sua casa editrice italiana, leggibile da subito nell‘anteprima online.

Qui sotto, il trailer del lungometraggio “Rughe” 5 volte in nomination agli Oscar 2012:

Graphic nouvel: il romanzo formato fumetto

giovanni falcone la storia a fumetti graphic nouvel La Graphic Nouvel, letteralmente tradotto come romanzo a fumetti, sta riscuotendo un certo successo anche in Italia.
E sono sempre più le storie e le vite di personaggi importanti ad essere trasposte nel formato fumetto.
La graphic nouvel è sostanzialmente un libro (storia autoconclusiva e non in serie come nel più classico fumetto), in genere rivolto ad un pubblico più maturo, realizzata attraverso le techiche proprie del genere fumetto.
La storia – a nostro avviso – non perde intensità, rispetto al racconto più classico del romanzo, e la lettura risulta scorrevole e  avvincente.
Il più famoso è sicuramente il grande successo editoriale di Marjane Satrapi con la fortunata graphic nouvel Persepolis( di cui è stata realizzata anche la versione cinematografica). In Persepolisl’autrice affronta  temi complessi quali la guerra in Iran, la condizione della donna, la migrazione, la  crisi di identità, raccontando la storia della sua vita e della sua famiglia.

E anche in Italia i nostri autori hanno iniziato a raccontare personaggi e contesti storici molto complessi sfruttando la tecnica del fumetto e della graphic nouvel.
Giovanni Falconeè la storia del noto magistrato ucciso dalla mafia. Così come ancheLa banda della maglianaracconta le vicende di una pericolosa banda di criminali che messe a ferro e fuoco una intera città, la Roma degli anni 70 (da cui le vicende dell’ormai stranoto Romanzo Criminale“).

E c’è la storia di “Peppino Impastato, un giullare contro la mafia” … “amico sincero in prima linea nella lotta alla mafia, fonte di ispirazione continua ed esempio di impegno civile per i più giovani, figlio coraggioso che ha rinunciato al retaggio mafioso della famiglia, seccatura da levare di mezzo il prima possibile, nell’interesse dei mafiosi e dei politici locali.”

La scelta è veramente varia e ben assortita.
Date un’occhiata alla nostra sezione FUMETTI scoprirete queste e tante altre perle formato graphic nouvel

FUMETTI UNILIBRO


Lamezia Terme ospita la fiera del fumetto: “Comics & Co …”15 al 18 settembre

lamazia terme fiera fumetto La Calabria apre le porte al FUMETTO e con la terza edizione di “Comics & Co …” dal 15 al 18 settembre, presso il Liceo T Campanella di Lamezia Terme, ospiterà le matite e le opere di grandi disegnatori e illustratori.

Incontri con gli autori, possibilità di ammirare gli ultimi lavori dei disegnatori ospiti, proiezione dei film, tornei di Yu Gi Oh, Magic, Warhammer ed il contest Cosplay. Tutto questo sarà “”Comics & Co …” ingresso libero per tutte e tre le giornate della manifestazione.

Vediamo in dettaglio quello che è un vero e proprio cast di ospiti, composto innanzitutto da alcune conferme:
Anna Leotta, Andrea Scoppetta e Lelio Bonaccorso, tre amici che ormai fanno parte della famiglia del Lamezia Comics & Co…
Sono stati, infatti, i disegnatori stessi che, essendosi trovati molto bene l’anno precedente, avendo apprezzato il lavoro organizzativo svolto, hanno dato la loro disponibilità ad essere presenti anche quest’anno.
Ognuno sarà partecipe con i propri ultimi lavori, come ad esempio Bonaccorso che dopo aver presentato nell’edizione 2010 il fumetto su Peppino Impastato, arriverà il prossimo settembre nella città della piana con le tavole delle sue ultime fatiche incentrate sulle figure del commissario Montalbano e di Marco Pantani.

A questo terzetto vanno ad aggiungersi, Ciro Cangialosi, diplomatosi dalla scuola di fumetto di Palermo, colorista per il mensile Lupo Alberto nonché autore della tavola che fa da sfondo al manifesto.
Ed ancora Andrea del Campo, Luca Maresca, disegnatore di John Doe, Fabrizio Galliccia, disegnatore di fumetti, illustratore, realizza storyboard per cortometraggi, medio metraggi e pubblicità (De Longhi, Roncato, Sanpellegrino) cover e art work per dischi e dvd Collabora con le case editrici Aaron Works (Heavy Bone), 7age (Radairk), Editoriale Aurea (John Doe), Star Comics (The Secret).

Ospiti anche dalla ben nota casa editrice Marvel, come Pasquale Qualano, collaboratore di GG studio Design per il quale ha realizzato 2 albi per la serie di She-hulk per la Marvel, e nel 2009 ha creato la campagna pubblicitaria della Tim. Attualmente si dedica alla realizzazione di un Fumetto Fantasy “the ONE” e alle sculture per il mercato presepiale e action figures. Altro ospite Marvel della fiera, inoltre, sarà Lucio Parrillo, sostenitore fin dall’inizio del Lamezia Comics & Co…con cui ha collaborato nelle precedenti edizioni esponendo i propri lavori e curando la grafica pubblicitaria della manifestazione.

In questa edizione, Parrillo torna nella sua terra natia da giovane calabrese che ce l’ha fatta a realizzare il proprio sogno. Nato, infatti, nella vicina Catanzaro, sarà per la prima volta ospite di una fiera del fumetto in Calabria, proprio al Lamezia Comics & Co…edizione 2011. Cosi come Pier Domenico Sirianni, lametino di nascita ed autore del fumetto sulla nave dei veleni.

Tutti gli appassionati di fumetti, quindi, avranno la possibilità di ammirare gratuitamente, poiché ricordiamo che l’ingresso è libero, le realizzazioni grafiche live di tutti questi disegnatori che saranno disponibili ad interagire con il pubblico e soprattutto con i tanti giovani che hanno voglia di intraprendere il loro stesso mestiere.

Oltre, infatti alla possibilità di esporre i propri lavori, per il quale è sufficiente contattare l’organizzazione alla mail info@lameziacomicsandco.it, gli aspiranti fumettisti potranno accrescere il loro sapere artistico chiacchierando non solo con gli ospiti, ma chiedendo suggerimenti ed informazioni anche alle scuole di fumetto presenti in fiera.

P completano solo in parte il programma che già si presenta ricco di eventi.
Per avere maggiori informazioni ecco i contatti
Mail: info@lameziacomicsandco.it
Sito: www.lameziacomicsandco.it (presto sarà aggiornato con tutte le info)
La fiera è presente anche sui social network Twitter e Facebook alla voce Lamezia Comics.

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi