Archivi per la categoria ‘Narrativa Straniera’
Il nuovo romanzo di Paulo Coelho: Aleph
Un abbraccio vuol dire “tu non sei una minaccia.
Non ho paura di starti così vicino.
Posso rilassarmi, sentirmi a casa.
Sono protetto, e qualcuno mi comprende”.
La tradizione dice che quando abbraciamo qualcuno in modo sincero,
guadagnamo un giorno di vita.
Un romanzo biografico, una sorta di rielaborazione del proprio vissuto per conoscere sempre più a fondo se stessi. E a compiere questo percorso esistenziale – a tratti mistico – è lo scrittore che da anni ha conquistato il cuore di milioni di lettori: Paulo Coelho.
I libri di Paolo Coelho hanno spesso un tratto distintivo: la ricerca profonda del sé.
In questa ennesima prova letteraria l’autore conduce il lettore dietro le quinte della vita dello scrittore e dell’uomo, Paulo Coelho.
Un uomo con tutto il suo vissuto di fragilità e il bagaglio di contraddizioni che hanno inciso sulle scelte e sulle strade che ha imboccato nella propria vita. Ad un certo punto Paulo è in profonda crisi e intraprende un viaggio che lo condurrà atraverso l’Africa, l’Europa e l’Asia lungo il percorso della Transiberiana.
Sarà un viaggio sofferto ma anche una svolta.
Paulo ritroverà slancio e coraggio per affrontare con maggiore determinazione gli ostacoli della vita.
L’incontro con Hilal, una giovane violinista, sarà decisivo.
Non sarà un incontro qualsiasi ma un ritrovarsi a distanza di ben 500 anni. Insieme inizieranno un viaggio mistico nel tempo e nello spazio che li porterà più vicino all’amore e al perdono. E ridarà loro la speranza di ricominciare.
Il romanzo Aleph, di Paulo Coelho è in sconto su UNILIBRO al 15%
Cinema e letteratura: una selezione di libri al 15% di sconto
L‘ultimo film di Roman Polansky, “Carnage”, è ispirato alla storia tratta dal romanzo: “Il Dio del massacro”.
Nel lindo, assennato salotto borghese, due coppie di genitori si incontrano per cercare di risolvere, da persone adulte e civili quali essi ritengono di essere, una questione in fondo di poco conto (una lite scoppiata ai giardinetti tra i rispettivi figli), vediamo – una battuta dopo l’altra, un gesto dopo l’altro – sgretolarsi a poco a poco le maschere di benevolenza, tolleranza, buona creanza, e di correttezza politica, apertura di spirito, dirittura morale.
Con uno humour corrosivo e una sorta di noncurante cinismo (e senza mai assumere la pesantezza seriosa del moralista), in una lingua volutamente media, che sfodera tutto il suo micidiale potere, Yasmina Reza costruisce un perfetto gioco al massacro. E che Polansky ha sapientemente trasposto sullo schermo cinematografico.
“Drive”, invece, è romanzo da cui è tratto il film vincitore della Palma d’oro a Cannes 2011.
Non sono certo casi isolati. Spesso il cinema attinge dalla letteratura per raccontare storie e trasportare sullo schermo cinematografico i personaggi amati – prima – sulle pagine dei libri.
Cinema e letteratura è il filo conduttore della raccolta speciale: “Libri al Cinema! – Guardalo in sala…leggilo in salotto”.
Una selezione interessantissima di libri, da cui sono stati tratti film e capolavori cinematografici, al 15% di sconto!
Tra gli altri titoli in promozione, segnaliamo:
“Quando la notte” di Cristina Comencini
Il bacio dell’angelo caduto: romanzo fantasy gotico di Fitzpatrick
“Il bacio dell’angelo caduto” è il primo romanzo della giovane scrittrice Becca A. Fitzpatrick.
Primo capitolo della nuova saga per adolescenti, il libro è un mash-up di generi che scorre tra il fantasy gotico e il romantico.
Nel libro “young adult” della B.A. Fitzpatrick si parla di angeli e in particolare di angeli caduti, a cui si accompagnano i nephilim, altre creature leggendarie nate dall’unione tra umani e angeli.
Angeli e nephilim, nel racconto, popolano la terra nascondendo la loro natura agli esseri umani.
Infatti i rapporti tra le due ‘razze’ non sono per nulla pacifici, angeli e nephilim sono in guerra sin dalla notte dei tempi.
La storia inizia con un antico giuramento nella Francia del 1564 ma subito la scena volge ai giorni nostri.
A Coldwater, Maine, USA. Nella cittadina dell’estremo nord della costa atlantica vive Nora, una ragazza intelligente e dedita allo studio e molto più interessata ai libri che ai ragazzi. A scuola durante le ore di biologia conosce Patch, un nuovo compagno di banco. Patch è lo stereotipo del vero bad boy ed senza dubbio anche pericoloso. Il giovane è però anche incredibilmente sensuale e “lussurioso” e Nora pur sforzandosi di resistere al suo flirtare spudorato, gradualmente sembra cedervi e il rapporto tra i due cambia.
Le cose tra i due però scorrono tutt’altro che “normali” anche grazie alla comparsa di nuovi e strani personaggi vicini a Patch e fatti terribili cominciano a succedere. Nora nel panico non sa in chi riporre la sua fiducia ed inoltre una strana sensazione comincia a farsi strada in lei: c’è qualcosa di strano in quel ragazzo e il loro incontro sembra essere sempre meno casuale.
Classifica libri: tra i romanzi anche il nuovo libro sulla Casta
La storia d’amore raccontanta nel romanzo, “Un regalo da Tiffany” di Melissa Hill, rimane ben salda al primo posto dei libri libri più venduti,
Ha scalato, invece, molto rapidamente le classifiche di vendite di settembre il nuovo romanzo di Marcela Serrano “Dieci donne” (quarta posizione). L’autrice latino – americana riscuote l’ennessimo successo di pubblico. In Italia la Serrano è praticamente idolatrata e i lettori italiani le hanno manifestato il proprio affetto partecipando a centinaia ai diversi incontri con l’autrice, tenuti in diverse librerie delle nostre città.
Il francese Nicolas Barreau con il libro: “Gli ingredienti segreti dell’amore”, conquista la sesta posizione e mira alla prima!
Scalerà le classifiche dei libri, dedicati alla politica e all’attualità, anche il nuovo saggio dedicato alla “casta”.
I due autori Antonio Stella e Sergio Rizzo, quattro anni dopo “La Casta”, tornano con “Licenziare i padreterni. L’Italia tradita dalla casta” denunciando gli sprechi, le ingordigie e le prepotenze di una classe politica sempre più distante dalla cittadinanza.
ALTRI LIBRI IN CLASSIFICA:
Blue
La ballata di Mila
Per sempre
Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia
Il gioco degli specchi
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Autopsia virtuale
Il romanzo Buon compleanno Malcom: fermo a letto per vent’anni
Malcom decide un giorno di non alzarsi più dal letto. E per vent’anni rimane immobile, a letto, rifiutandosi di compiere qualsiasi altra azione che non sia stare fermo.
Un processo lento ma inesorabile di autodistruzione in “Buon compleanno Malcom” il libro di David Withehouse
Malcom, nutrito quasi morbosamente da una mamma apprensiva, in compagnia di pochi altri familiari, diventa un caso mediatico:
pesa oltre 600 chili, non è quasi più in grado di muoversi e il suo corpo è martoriato dalle piaghe della sua stessa carne.
“Lavoro seduto ad una scrivania, gioco alla guerra davanti un computer. Quando voto, non cambia nulla. Con quello che guadagno non posso comprare niente. Forse il mio scopo è dare uno scopo agli altri“.
Così Malcom il giorno del suo venticinquesimo compleanno decise di chiudere la porta in faccia alla realtà.
Quella realtà, troppe volte costellata di poche reali possibilità e con cui i giovani di tutto il mondo si trovano a combattere per guadagnarsi , un lavoro, una stabilità, un proprio posto nel mondo.
E quella di Malcom, per quanto eccentrica, diventa anch’essa la storia di una protesta, di una fuga … seppure rimanendo rinchiusi in una stanza.
Romanzo d’esordio del giovane David Whitehouse, “Buon compleanno Malcom” racconta di amori complicati e morbosi, sogni alla deriva. Sempre meno speranze e forze di rincorrere un ideale.
Un romanzo avvincente che “alla disperazione di certe pagine, fa seguire dei momenti di quasi involontaria ilarità, laddove lo stile narrativo è da perfetto page-turner. Un “volta-pagina” sia ben chiaro, – come lo ha definto Simone Sacco, in un’intervista all’autore sulla prestigiosa rivista Rolling Stones – giocato su molti dialoghi e sulla poca, pochissima azione che inevitabilmente viene a svilupparsi se tutto il tuo mondo si riduce a quattro pareti, tre pasti abbondanti al giorno e un letto”