Classifica dei libri più letti ottobre 2011

il mercante di libri maledetti libro marcello simoniNon è certo una sorpresa, ma una  conferma sia del talento che della forte base di lettori che ha costruito lo scrittore argentino Paolo Coelho, primo nella classifica dei libri più venduti con il nuovo romanzo “Aleph.

Segue l’italiano Erri De Luca con “I pesci non chiudono gli occhi”,un romanzo che racconta la formazione di un giovane uomo e le difficoltà poste sul cammino dalla vita  attraverso la metafora della pesca.
“E il mondo è anche il mestiere antico della pesca. E con la tecnica di come i pesci possono abboccare o entrare nella rete arriva la saggezza virile di chi conosce l’arte e la passa con naturale e ruvida generosità. Il tempo estivo, nervoso e lento, fra le barche rovesciate di Ischia, fra la tentazione della luce e quella dell’ombra arriva anche la voce di una donna e con lei il mistero del corpo e del desiderio.”

Terza posizione, invece, per il romanzo rivelazione dello scrittore Marcello Simoni che con il libro:”Il mercante di libri maledetti” ha spodestato dalle classifiche autori ben più popolari come Camilleri, De Cataldo e Lucarelli, insieme per la prima volta con il libro “Giudici”.

Simoni, sconosciuto fino a poco tempo fa, ha confezionato un thriller ambientato nel Medioevo. L’avventura ambientata fra Italia, Francia e Spagna ruota attorno all’Uter ventorum, un manoscritto in grado di evocare gli angeli.
Ignazio si metterà alla ricerca del libro, che secondo le indicazioni è tenuto in custodia nella Chiusa di San Michele presso Torino. Ma alla Chiusa di San Michele, anziché trovare il libro, Ignazio si imbatte in un mistero: l'”Uter Ventorum” è stato smembrato in quattro parti nascoste in Linguadoca e in Castiglia.
La curiosità di scoprire il contenuto di quelle pagine lo sprona a proseguire nella ricerca, nonostante il pericolo. Riuscirà svelare tutti gli enigmi che il libro contiene e a evocare gli angeli e la loro sapienza?
Gli amanti del genere scalpitano per saperlo e hanno fatto la fortuna del giovane Simoni!

Conferme dalla classifica per il romanzo rosa:”Un regalo da TIffany” e “Dieci donne” di Marcela Serrano.

Un Commento a “Classifica dei libri più letti ottobre 2011”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi