Archivi per la categoria ‘Narrativa italiana’
Lucio Battisti: il libro con la vera storia dell’intervista di Marengo
Il premio “Miglior libro dell’anno”, assegnato dal Comune di Brienza nell’ambito della manifestazione Anni Belli, è stato assegnato al libro: “Lucio Battisti: la vera storia dell’intervista”.
Sono passati 30 anni dalla clamorosa intervista che il giornalista Renato Marengo fece al popolarissimo cantante.
“Un musicista, se la propria musica comunica ed emoziona realmente, non ha nulla da spiegare e null ‘altro da aggiungere a quello che si ascolta nei suoi lp”. Frase emblematica che ben sintetizzava la diffidenza e la ritrosia del cantante a concedere interviste.
Renato Marengo, invece, consegnò ai lettori di “Ciao 2001”, rivista dedicata alla musica molto in voga negli settanta, un Lucio Battisti inedito che aveva accettato di “aprirsi” in un lungo e appassionato dialogo in cui il cantante si “lascia andare” a parlare di tutto.
La vera storia dell'”intervista esclusiva” viene per la prima volta raccontata in questo libro dallo stesso Marengo, con dovizia di particolari e con l’ausilio di coloro che furono testimoni di quel memorabile incontro (Claudio Pascoli, Alberto Radius, Toni Esposito, Claudio Bonivento, Cesare Montalbetti).
Il libro è preceduto da un lungo saggio del musicologo Gianfranco Salvatore, uno dei massimi studiosi di Lucio Battisti, che scompone e ricompone i 9 brani di “Anima latina”, il disco che rappresenta una mutazione e una maturazione nello stile del cantautore reatino e rappresentò una svolta nel modo di fare musica in Italia.
Libro “Lucio Battisti: la vera storia dell’intervista” di Renato Marengo.
Susanna Tamaro stabile tra i 5 libri più letti di narrativa italiana
Il successo dell’ultimo libro di Susanna Tamaro “Per sempre” con oltre 200 mila copie vendute, conferma – se ce n’era ancora bisogno – che l’autrice ha un posto speciale nel cuore degli italiani.
Dal giorno dell’uscita (sono passati 3 mesi) è stabile tra i primi cinque libri di narrativa italiana nella classifica Nielsen.
Al di là dei numeri, non manca occasione (post, messaggi su facebook, recensioni) in cui i lettori stessi non hanno elogiato l’autrice per lo stile scorrevole e la capacità di indagare sulle profondità dell’animo umano.
Un viaggio, anche in questo romanzo, sull’onda dei ricordi ( e dei rimpianti?), di certi amori e di certi luoghi in cui la Natura amplifica con la sua bellezza e la sua forza i pensieri e le domande del protagonista. Vivendo ormai da anni immerso nella natura che circonda la sua casa in mezzo ai boschi, Matteo si confronta con la propria coscienza sul filo dei ricordi di un passato che riaffiora e si alterna al presente delineando i protagonisti, passati e presenti, della sua vita. “Perché, quando succede qualcosa di irreparabile, non si fa che pensare a quello che si poteva evitare?”
Cercando la risposta a infinite domande, Matteo racconta la sua storia forte e dolorosa, poetica e profonda: una storia d’amore così intensa da obbligare il lettore a confrontarsi con il racconto di una vita che, alla fine, non riguarderà più soltanto il protagonista ma tutti coloro che la leggeranno.
Il libro di Susanna Tamaro “Per sempre”
Classifica libri più venduti prima settimana di agosto
Agosto apre la classifica con un libro novità molto apprezzato dal pubblico e da altri scrittori che non hanno lesinato elogi.
“Adoro Janet Evanovich, è un potente antidepressivo naturale privo di effetti collaterali!” , ha dichiarato Alessia Gazzola.
Con il libro :”Sei nei guai” , Janet Evanovich ci introduce nel bizzarro mondo di una cacciatrice di taglie impegnata a sostenere pedinamenti, inseguimenti molto pericolosi e … problemi con la linea e brufoli che spuntano all’improvviso.
Con uno stile estroso e divertente, l’autrice racconta le avventure lavorative e amorose , nonchè le peripezie, di Stephanie Plum. Il libro è il sesto volume di una serie che ha riscosso un grande successo negli USA e che presto diventerà un film.
Gli altri libri in classifica:
La cacciatrice di ossa | € 21,00 | |
La Fine del mondo storto | € 18,00 | |
La cavalcata dei morti | € 19,00 | |
High & Dry. Primo amore | € 8,50 | |
Ve lo avevo detto. Berlusconi visto da chi lo conosceva bene | € 12,00 | |
Cosa tiene accese le stelle | € 17,00 | |
Il Leopardo | € 16,17 | |
La vita accanto | € 13,60 | |
Il linguaggio segreto dei fiori | € 18,60 |
Premio Strega 2011: offerta libri finalisti
Il podio del Premio Strega 2011 tocca ad Edoardo Nesi con il libro “Storie della mia gente”.
Con 138 voti dei 397 voti degli “Amici della domenica” (scrittori, giornaluisti, critici e studiosi) riuniti per l’occasione la scorsa notte nel Ninfeo di Villa Giulia a Roma.
Seconda ‘La vita accanto’ di Mariapia Veladiano con 74 voti, ‘L’energia del vuoto’ di Bruno Arpaia con 73, ‘Ternitti’ di Mario Desiati con 63 e ‘La scoperta del mondo’ di Luciana Castellina con 45.
Tutti i libri che hanno concorso per la sessantacinquesima edizione del Premio Strega sono in promozione con lo sconto del 15%.
Classifica libri più venduti luglio 2011
Tra i libri più venduti nella prima settimana di luglio troviamo molti titoli di romanzi thriller con autori come la Cornwell e Wilburn Smith, ma anche giovani promesse della letteratura fantasy.
Autopsia virtuale di Patricia Cornwell continua a mietere consensi entusiasti, così come “La legge del deserto” di Smith.
Segna il passo anche Oksa Pollock e il mondo invisibile candidato di Plichota Anne Wolf Cendrine, candidato a spodestare harry Potter dall’olimpo del fantasy.
Libri in classifica:
|