101 grandi nomi della letteratura mondiale selezionati da Newton Compton editori. Da Arthur Conan Doyle a William Shakespeare, daFriedrich Nietzsche a Kierkegaard e ancora da Bertrand Russell a Pirandello. 101 firme della letteratura internazionale e italiana che hanno segnato la storia attraverso i loro scritti.
#LibridaLeggere
Il ritorno di Sebastiano Guarenti: “La verità del serpente”
L’attesissimo ritorno in Marsilio di Farinetti, il ritorno inoltre del suo eterno protagonista Sebastiano Guarenti a Venezia. Una Venezia serpentesca con le sue mille calli, le sue contraddizioni e i suoi mille volti. Un romanzo che fa riscoprire il Farinetti più classico con le sue parole che torturano, spiazzano e deliziano il lettore pagina per pagina.
Un fatto umano: una graphic nouvel per raccontare la mafia
Sono passati vent’anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due tragedie che hanno segnato non solo la nostra coscienza collettiva, ma anche la storia – quella peggiore – del nostro Paese. In una strepitosa opera di grapich nouvel (ben 372 tavole ad acquerello) il racconto di quegli anni.
Mare al mattino: Margaret Mazzantini racconta le due sponde di un unico mare
Dopo il romanzo “Venuto al mondo” in cui Margaret Mazzantini ha raccontato gli orrori della guerra nell’ex jugoslavia, l’autrice torna con un racconto struggente e stavolta guarda in direzione Italia – Libia.
Due figli, due madri. Due madri, due mondi: le due sponde di un unico mare.
Festivaleletteratura di Mantova: al festival Serrano, Jacobson, Garnett
Inizia oggi mercoledì 7 settembre “Festivaletteratura” di Mantova e fino a domenica 11 settembre proporrà una serie di eventi e appuntamenti da non perdere.Tra gli ospiti di eccezione, Angelica Garnett, la nipote di Virginia Woolf, Marcela Serrano, Björn Larsson, Howard Jacobson.