Archivi per la categoria ‘Letteratura per ragazzi’
Cose che nessuno sa: Alessandro D’Avenia racconta l’adolescenza
Alessandro D’Avenia, l’autore del caso editoriale “Bianca come il latte rossa come il sangue”, torna con un nuovo romanzo dedicato all’adolescenza e al rapporto – spesso conflittuale – dei figli con i genitori.
Il nuovo libro “Cose che nessuno sa” edito da Mondadori, parla di assenza e della capacità di trasformare il dolore dell’allontanamento per diventare finalmente più maturi e consapevoli.
Nella storia che D’Avenia ha scelto di raccontare c’è un padre che decide di andarsene e una ragazza, Margherita di appena 14 anni, che deve trovare il modo di affrontare e vivere questo dolore.
L’incontro con un professore, un giovane uomo alla ricerca di se stesso ma in grado di ascoltare le pulsazioni della vita attraverso le pagine dei libri, sarà decisivo per la giovane protagonista.
Attraverso il racconto dell’Odissea, il giovane professore cercherà di trasmettere alla ragazza il senso più profondo del viaggio.
Il viaggio è allontanamento, ma è anche un modo per ritrovarsi e ritornare con una maggiore consapevolezza degli affetti e dei legami.
Chiusa nella sua stanza Margherita si sente come ogni adolescente su un filo sospeso nel vuoto, finché non decide di affrontare i suoi fantasmi.
Quello di Margherita è un percorso di presa di coscienza. Affrontando questo dolore si trasformerà a poco a poco in una donna, proprio come una splendida perla che fiorisce nell’ostrica dopo l’attacco di un predatore marino.
Scrivi una favola: II edizione del Concorso Letterario “Tempovissuto”
Una favola per rappresentare e raccontare “La verità e la menzogna”. E’ questo il tema del II concorso letterario nazionale organizzato dal magazine “Tempo Vissuto”.
«Un tema che intende far riflettere sul valore della lealtà (rappresentato dalla verità) e dell’inganno (rappresentato dalla menzogna), per riuscire a delineare i pro e i contro di entrambi».
Queste sono state le parole del Direttore Responsabile, Marco Papasidero, soddisfatto del successo della prima edizione, che ha richiamato diversi scrittori di talento. Il Direttore e intenzionato a chiudere con un ottimo risultato anche la seconda edizione!
«Il concorso – continua il Direttore – è realmente un’ottima occasione per mettere alla prova la personale capacità di scrittura, vagliando la comunicabilità che la propria penna riesce a ottenere, anche perché, tra le voci di valutazione, trovano spazio il messaggio positivo, l’originalità, la psicologia dei personaggi.»
Molti sono i vantaggi di questo concorso.
In primis, i partecipanti potranno visionare, al termine della competizione, la classifica completa, con tutti i punteggi, rendendosi conto, così – al contrario di molti altri concorsi che non danno alcun feedback al partecipante – qual è stato il livello di gradimento dei giurati. Seconda cosa, le favole dei tre vincitori verranno pubblicate da Tempovissuto sotto forma di e-book e promosse attraverso i canali del magazine. Infine, gli elaborati che saranno considerati idonei dalla redazione del magazine, saranno raccolti e pubblicati, sempre in formato elettronico.
Il termine di scadenza per l’invio della propria favola (che, attenzione, dovrà avere una lunghezza compresa tra 10.000 e 25.000 caratteri spazi inclusi, pena l’esclusione!) è il 10 gennaio 2012, mentre i risultati saranno resi noti il 10 aprile 2012. La partecipazione è completamente gratuita.
Non ci resta che augurare che vinca il migliore!
Per ultertoriori informazioni visitare il sito:
www.tempovissuto.it
Fiera del libro di Francoforte: presentazione dei libri italiani
Anche quest’anno l’Italia parteciperà alla “Fiera del libro” di Francoforte.
E’ sarà presente in un “Punto Italia” (la Halle 5.1 C902), realizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE), dall’ex istituto per il Commercio Estero e dal ministero per lo Sviluppo.
Quest’anno la presenza italiana sarà ben evidenziata da un buon primato: l’Italia sarà il paese con più diritti venduti di narrativa per ragazzi.
Le esportazioni dei libri italiani per ragazzi, infatti, sono passate dai 486 diritti venduti a editori stranieri del 2001 ai 1.607 attuali.
C’è grande attesa per i titoli italiani che verranno presentati proprio in occasione della fiera.
In primis Fabio Volo che presenterà il nuovo romanzo:“Le prime luci del mattino“ (anteprima con il 15% di sconto su UNILIBRO),
il prossimo libro di Federico Rampini, “Alla mia sinistra“ (anteprima), e “Il sogno di Talita” il primo volume della nuova saga di Licia Troisi intitolata “I regni di Nashira”.
Il romanzo Di Aldo Cazzullo (già uscito in libreria) “La mia anima e’ ovunque tu sia”
Il bacio dell’angelo caduto: romanzo fantasy gotico di Fitzpatrick
“Il bacio dell’angelo caduto” è il primo romanzo della giovane scrittrice Becca A. Fitzpatrick.
Primo capitolo della nuova saga per adolescenti, il libro è un mash-up di generi che scorre tra il fantasy gotico e il romantico.
Nel libro “young adult” della B.A. Fitzpatrick si parla di angeli e in particolare di angeli caduti, a cui si accompagnano i nephilim, altre creature leggendarie nate dall’unione tra umani e angeli.
Angeli e nephilim, nel racconto, popolano la terra nascondendo la loro natura agli esseri umani.
Infatti i rapporti tra le due ‘razze’ non sono per nulla pacifici, angeli e nephilim sono in guerra sin dalla notte dei tempi.
La storia inizia con un antico giuramento nella Francia del 1564 ma subito la scena volge ai giorni nostri.
A Coldwater, Maine, USA. Nella cittadina dell’estremo nord della costa atlantica vive Nora, una ragazza intelligente e dedita allo studio e molto più interessata ai libri che ai ragazzi. A scuola durante le ore di biologia conosce Patch, un nuovo compagno di banco. Patch è lo stereotipo del vero bad boy ed senza dubbio anche pericoloso. Il giovane è però anche incredibilmente sensuale e “lussurioso” e Nora pur sforzandosi di resistere al suo flirtare spudorato, gradualmente sembra cedervi e il rapporto tra i due cambia.
Le cose tra i due però scorrono tutt’altro che “normali” anche grazie alla comparsa di nuovi e strani personaggi vicini a Patch e fatti terribili cominciano a succedere. Nora nel panico non sa in chi riporre la sua fiducia ed inoltre una strana sensazione comincia a farsi strada in lei: c’è qualcosa di strano in quel ragazzo e il loro incontro sembra essere sempre meno casuale.
Classifica libri più venduti luglio 2011
Tra i libri più venduti nella prima settimana di luglio troviamo molti titoli di romanzi thriller con autori come la Cornwell e Wilburn Smith, ma anche giovani promesse della letteratura fantasy.
Autopsia virtuale di Patricia Cornwell continua a mietere consensi entusiasti, così come “La legge del deserto” di Smith.
Segna il passo anche Oksa Pollock e il mondo invisibile candidato di Plichota Anne Wolf Cendrine, candidato a spodestare harry Potter dall’olimpo del fantasy.
Libri in classifica:
|