Il diario dell’autore che ha dato vita ad una delle fiabe più lette di tutti i tempi. Attraverso riflessioni, racconti, lettere d’amore o d’amicizia, Jean-Pierre Guéno guida il lettore al mondo interiore di un bambino che era ben più saggio di qualsiasi adulto.
libri da leggere
Alla mia sinistra: come uscire dalla crisi secondo Federico Rampini
L’autore, da decenni sul campo come corrispondente per diverse testate giornalistiche, osserva la situazione economica internazionale per mettere a fuoco i punti di forza, o quello che rimane valido, del modello europeo e del sistema Italia.
Zia Antonia sapeva di menta: il nuovo romanzo di Andrea Vitali
Unico indizio il persistente odore di aglio. Ernesto quando va a trovare l’amata zia in ospizio si accorge che c’è qualcosa che non va. Decide di indagare. Un romanzo carico di tenerezza che conferma il talento letterario di Andrea Vitali.
Classifica dei libri più venduti di novembre: comincia l’effetto Natale
Primo in classifica dei libri più venduti di novembre il cardinale Angelo Scola. Segue Fabio Volo e la biografia ufficiale di Steve Jobs. Tra i libri freschi di stampa, ma giù in alto nelle prime posizioni, quelli di Faletti e Baricco.
Sogni tra i fiori: la storia di una donna che torna a credere in se stessa
isogna credere in se stessi per non lasciarsi andare al fatalismo, all’incertezza, allo sconforto, al pessimismo e all’annientamento totale. Quando la vita presenta difficoltà e avversità, occorre tirare fuori il coraggio interiore per reagire con forza e determinazione. Recensione del romanzo “Sogni tra i fiori”