Articoli marcati con tag ‘libri estate 2011’

I migliori 12 libri dell’anno secondo i lettori di Unilibro

luciana litizzetto franca valeri libro l'educazione delle fanciulleAlla fine dell’anno è sempre tempo di classifiche!
E per noi che ci occupiamo tutto l’anno di libri, è doveroso stilare un elenco che sintetizzi al meglio quello che i nostri lettori hanno apprezzato, letto e amato di più nel 2011.

Partiamo da
GENNAIO 2011:

In testa alla classifiche delle vendite dei libri c’era un romanzo che si sarebbe rivelato tra i più lett in assoluto in tutto il mondo,
Il profumo delle foglie di limone di Clara Sanchez.

FEBBRAIO 2011:
“Indignatevi” di Stephan Hessel, una sorta di pamplet in cui l’autore incoraggia, sopratutto i giovani, a prendersi le propre responsabilità e assumere un ruolo attivo con la partecipazione civica.

MARZO 2011:
“Nessuno si salva da solo” l’autobiografia sentimentale di una generazione magistralmente raccontata da Margaret Mazzantini

APRILE 2011:
“La Guida ufficiale illustrata alla Saga di Twilight” praticamente l’evento editoriale dell’anno per tutti gli amanti del genere fantasy e i fans della saga.

MAGGIO 2011:
Don Andrea Gallo pubblica un vero e proprio elogio della Carta Costituzionale italiana “Di sana e robusta Costituzione”.


GIUGNO  2011
:
“Cosa tiene accese le stelle” di Mario Calabresi racconta le storie di vite comuni che diventano però straordinarie grazie alla forza e al coraggio che i divrsi protagonisti infondono nelle loro scelte.

LUGLIO 2011:
Edoardo Nesi si aggiudica il Premio Strega 2011 con il romanzo “Storia della mia gente”. Una dolorosa fotografia dello stato di crisi in cui versa uno dei distretti industriali più fiorenti d’Italia, quello di Prato.

AGOSTO 2011:
L’antropologa forense più famosa d’America indaga su un macabro ritrovamento di cadaveri nell’avvincente “La cacciatrice di ossa” La protagonista con estrema abilità saprà interrogare e interpretare i segni lasciati sui cadaveri per scoprire la verità di quelle strane morti.

SETTEMBRE 2011:
Torna Paulo Coelho con un romanzo intimo e personale “Aleph”. Conquista per settimane la testa delle classifiche dei libri di narrativa più letti.

OTTOBRE 2011:
La morte di Steve Jobs, il padre fondatore del marchio Apple, diventa un caso mediatico così come la biografia ufficiale a cui lo stesso Jobs aveva lavorato. “Steve Jobsdiventa uno dei libri più venduti nel mondo.

NOVEMBRE 2011:
Una della star da sempre incontrastate nel panorama musicale italiano decide di scrivere una biografia. E così Vasco Rossi scala le classifiche dei libri più letti con “La versione di Vasco”.

DICEMBRE 2011:
Una coppia insolita quanto ironica e allegra conquista il pubblico con un dialogo brillante sull’educazione delle fanciulle. Franca Valeri e Luciana Litizzetto raccontano, confrontandosi, la loro personale (e divertente) visione del mondo e della vita!
“L’educazione delle fanciulle”

Classifica libri: i più letti durante la prima settimana di settembre 2011

classifica libri settembre primo posto per un regalo da tiffany Tra i libri più letti durante la prima settimana di settembre troviamo, ben salda in prima posizione, Melissa Hill con “Un regalo da Tiffany“.
Un romanzo sul genere “rosa” definito «Tra i romanzi d’amore, un vero gioiello.»
Scorrevole e leggero sullo stile delle più classiche commedie d’amore cinematografiche. Un casuale scambio di regali scatenerà una serie di imprevisti e sorprese, coinvolgendo il lettore in situazioni romantiche e passionali, a volte anche molto divertenti!

Il libro è stato uno dei romanzi più apprezzati dal pubblico alla ricerca di un momento di piacevole evasione.

I lettori,  invece, amanti del brivido e alla ricerca di emozioni “Forti” hanno contrbuito all’ennesimo successo editoriale di Andea Camilleri con il libro “Il  gioco degli specchi” e la “Cavalcata dei morti” di Fred Vargas.

Altri libri in classifica:
Di fama e di sventura€ 16,58
La svastica sul sole€ 4,90
Storia della mia gente€ 11,90
High & Dry. Primo amore€ 8,50
6 nei guai€ 17,80
La cavalcata dei morti€ 19,00
La Fine del mondo storto€ 18,00
La cacciatrice di ossa€ 21,00
Il linguaggio segreto dei fiori€ 18,60

I libri più letti dell’estate 2011

romanzo il piccolo principeTra i libri più venduti di questa estate 2011, torna un grande classico a farsi spazio. “Il piccolo principela famosissima favola di Antoine de Saint-Exupéry (di cui ormai esistono decine di edizioni) è da anni tra i romanzi più amati in grado di affascinare i lettori di ogni età.
E anche quest’estate ha spopolato!

Tra le novità editoriali, le più apprezzate dal pubblico italiano, sono: “Il libro segreto di Dante” di Francesco Fioretti, una sorta giallo storico ambientato alla fine del Trecento tra cavalieri templari e un codice segreto tra le pagine  scomparse della Divina Commedia.
“Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaughe il Il profumo delle foglie di limonedi Clara Sanchez rimangono in cima alla classifica dei libri più letti insieme al più recente “Un regalo da Tiffany di Melissa Hill.

Gli scrittori italiani, che tengono alta il vessillo della narrativa made in Italy, sono – oseremo dire – i soliti noti: Andrea Camilleri con: Il gioco degli specchi“, Susanna Tamaro con: Per sempre e Margaret Mazzantini: “Nessuno si salva da solo”.

Edoardo Nesi, vincitore del Premio Strega, continua a riscuotere un discreto successo di pubblico “Storia della mia gente”

Classifica libri più venduti ultima settimana di agosto

classifica libri 2011Agosto è un mese caldissimo, anche per quanto riguarda la vendita dei libri.
Sotto l’ombrellone si legge molto di più!
E tra i titoli più letti troviamo il vincitore del Premio Strega 2011, Edoardo Nesi con il libro “Storia della mia gente”, il Premio Bancarella 2011 Mauro Corona con “La fine del mondo storto”.
Ben saldi sempre nella TOP TEN LIBRI più letti rimangono Andrea Camilleri, con l’ultimo best sellers sfornato “Il gioco degli specchi”, la rivelazione nelle vendite degli utlimi mesi Clara Sanchez con “Il profumo delle foglie di limone” e Margaret Mazzantini che con “Nessuno si salva da solo” conferma, non solo la posizione nella parte alta della classifica, ma un posto speciale nel cuore dei lettori italiani.

Segnaliamo gli altri libri in classifica:

La cacciatrice di ossa€ 16,80
La Fine del mondo storto€ 14,40
La cavalcata dei morti€ 15,20
High & Dry. Primo amore€ 8,50
Ve lo avevo detto. Berlusconi visto da chi lo conosceva bene€ 9,60
Cosa tiene accese le stelle€ 13,60
Il Leopardo€ 16,17
La vita accanto€ 13,60
Il linguaggio segreto dei fiori€ 14,88

Il libro la nota segreta di Marta Marazzoni vince il premio Alassio

la nota segreta libro vincitore premio alassio 100 libri Marta Marazzoni con il libro “La nota segreta” si aggiudica il prestigioso premio “Alassio 100 libri – Un autore per l’Europa”.
Il premio è nato per sostenere e promuovere i rapporti culturali con gli ltri paesi europei. La giuria, che ha assegnato il premio,  è composta prevalentemente da insegnanti italianisti di madre lingua italiana, docenti presso le maggiori università europee.
L’autrice «possiede il dono naturale di una narratrice storica»), come ha già avuto modo di sottolineare Pietro Citati.
La nota segreta si dipana fra intrighi diplomatici e colpi di scena. La protagonista del romanzo, vive nel  monastero di Santa Radegonda, nella Milano del 1736, una ragazza dallo straordinario talento musicale. Il suo nome è Paola Pietra, una giovane contessa in clausura per imposizione dell’illustre famiglia.un personaggio femminile di sorprendente attualità, che rivendica il proprio diritto a vivere e amare contro ogni imposizione.

La premiazione dell’autrice è prevista sabato 10 settembre ad Alassio nell’ambito di un fitto calendario di eventi per l’edizione 2011 del “Premio Alassio 100 libri

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Lezioni
    Figlio del capitàno Robert Baines, autoritàrio veterano della Seconda guerra mondiale ora di stànza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontàre un'istruzione rigorosa e […]
  • La grazia dell'inverno. Un'indagine del commissario Armand Gamache
    Chi può essere tànto folle da commettere un omicidio alla luce del sole? È quello che si domanda Armand Gamache di fronte al corpo di CC de Poitiers uccisa durante uno degli eventi sportivi piú amati in Québec. È arrivato Natàle e Three Pines si è trasformato in un luogo incantàto ricoperto di neve. Ma […]
  • Fine di una stagione
    Siamo su una strada lungo il confine tra Spagna e Portogallo, nell'estàte del 1977. Juan e Rosa, poco più che adolescenti, hanno un appuntàmento in una clinica dove si praticano aborti clandestini, ma un grave incidente impedisce loro di arrivare a destinazione e completàre l'operazione. Quasi vent'anni dopo, Rosa e suo figlio Iván, che non […]
  • Il fattore coniglio
    Henri Koskinen è un matematico che lavora per una compagnia di assicurazioni, calcola tutto fino all'ultimo decimale e vive da solo col suo gatto Schopenhauer: insomma una vità ben organizzatà, studiatà in ogni dettàglio. Ma, come capità spesso, un giorno, inaspettàtàmente, tutto cambia. Dopo essere rimasto all'improvviso senza lavoro, Henri eredità dal defunto fratello un […]
  • Il testimone della sposa
    Micha è un ghost writer specializzato nel redigere autobiografie di persone o personaggi famosi. Di recente si è separato dalla moglie, ha due figlie e vive a Los Angeles, dove si è trasferito da Israele all'età di quindici anni. Ventiquattro anni dopo la sua partenza, senza aver mai fatto più ritorno al Paese natàle, Micha […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi