Articoli marcati con tag ‘libri estate 2011’

Festival letterario a Testa in Sud. La puglia che scrive, la Puglia che vive

festival letterario testa a sud Un festival che da Sud porta sulla scena del mondo letterario il punto di vista dell’Italia meridionale. E grazie ad un programma fitto d’interventi autorevoli tocca tematiche importanti quali l’editoria al Sud, l’ambiente, migrazioni, viaggi e spostamenti.

Tutto questo sarà il festival letterario: “A testa a Sud – la Puglia che scrive, la Puglia che vive” si terrà dal 29 al 31 agosto ad Acquaviva delle Fonti (BA) presso Palazzo De Mari.

grazie all’iniziativa e all’organizzazione di Stilo Editrice,  il Comune di Acquaviva delle Fonti, con il contributo della Regione Puglia e in collaborazione con l’associazione culturale Puglialibre e con i Presìdi del libro di Acquaviva.

PROGRAMMA

L’editoria

Il 29 agosto si discuterà della questione ‘calda’ di una eventuale Book Commission pugliese sulla scorta della Apulia Film Commission, e della Legge regionale per il libro, argomento su cui in autunno si aprirà un dibattito. Quali le prospettive del libro in Puglia? Come cercare di diffondere la lettura? Come tenere alta la qualità editoriale nella nostra regione? Il dibattito prevede la presenza del giornalista del «Corriere del Mezzogiorno» Felice Blasi, degli editori Piero Manni, Livio Muci e Angela Schena (quest’ultima in rappresentanza dell’Associazione Pugliese Editori), del blogger di «Sul Romanzo» Morgan Palmas e del docente universitario Ferdinando Pappalardo. L’incontro, che avrà inizio alle ore 21, sarà moderato da Alessio Viola, giornalista del «Corriere del Mezzogiorno» e scrittore.

Alle 19.30 il tema sarà introdotto anche dalla presentazione della raccolta di racconti Meridione d’inchiostro (Stilo Editrice) e della rivista letteraria «incroci» (Adda). Interverranno Livio Romano, Daniele Maria Pegorari e Giovanni Turi.

L’ambiente

Il 30 agosto si parlerà di discariche e fabbriche. L’attenzione alle tematiche ambientali è condivisa, ma il problema dell’inquinamento e della qualità di vita sono lontani da una soluzione. Alle ore 19.30 Pietro Santamaria discuterà del suo volume dal titolo L’ultimo chiuda la discarica (Levante Editori) insieme a Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia: un’occasione, questa, per fare il punto sulla raccolta differenziata in Puglia e sulle soluzioni da mettere in campo per un corretto ciclo dei rifiuti nella nostra regione. Alle ore 21 il finalista del Premio Strega Mario Desiati presenterà il suo ultimo romanzo, Ternitti, sulla problematica dei lavoratori nelle fabbriche di amianto. A dialogare con lo scrittore martinese sarà Enrica Simonetti, giornalista della «Gazzetta del Mezzogiorno». Taranto e l’Ilva sono protagonisti del documentario Con disprezzo e con amore, di Monica Nitti e Vittorio Vespucci, che sarà proiettato alle ore 22 alla presenza degli autori.

Alle 18 Angela Pansini coordinerà il primo Club del libro pugliese. Si parlerà di Ternitti.

Migrazioni, viaggi, spostamenti

La nostra posizione nel Mediterraneo fa della Puglia un punto di osservazione importante per capire come sta cambiando il mondo e quali sono le ripercussioni sulle terre e sui popoli. Il 31 agosto si parlerà di questo a partire dalle ore 19.30 con la presentazione dell’ultimo numero della rivista «Marsia» (Progedit) dal titolo Mediterraneo/deserto, alla presenza del direttore Salvatore F. Lattarulo e della redattrice Anita Piscazzi (modera William Vastarella, dottore di ricerca in Semiotica). Alle ore 20.30 Giuseppe Goffredo presenterà il suo libro I dolori della pace (Poiesis) alla presenza di Fabio Losito, assessore alla Pace e Accoglienza del Comune di Bari (modera Stefano Savella). Alle ore 21.30 si parlerà dell’attualissima vicenda del campo profughi di Manduria, che nel corso di quest’anno ha ospitato già migliaia di migranti provenienti dalle coste africane: l’occasione sarà data dalla presentazione del libro Liberté! (Il Grillo Editore) di Fulvio Colucci e dalla proiezione del documentario Storie di libertà, alla presenza degli autori Paolo Inno e Riccardo Specchia (modera Enrico Consoli). Nel corso della serata l’attore Lino De Venuto reciterà passi di opere letterarie sul tema proposto con l’accompagnamento musicale di Domenico Lopez. Sarà inoltre presente un punto informativo di Amnesty International sulle maggiori attuali emergenze sui diritti umani e civili nel mondo e sull’attività dell’organizzazione.

Per tutte e tre le sere sarà presente una mostra sul riuso e riciclo con opere realizzate da Sergio Scarcelli, presidente dell’associazione ‘Osservatorio Sud’ di Bari.

Sito ufficiale del Festival:
http://atestainsud.blogspot.com/

Il libro Passione vintage: ogni capo porta con sé l’anima di chi l’ha indossato

libro passione vintageModa e vintage, un connubio che ha attratto e appassionato già migliaia di lettori.
La storia del libro Passione vintagedi Isabel Wolff ruota attorno alla passione della protagonista per gli abiti vintage e che rincorre il suo sogno di sempre: aprire un negozio di vestiti vintage ma di altissima qualità.
L’autrice descrive meticolosamente tutti gli abiti che Phoebe trova nei mercatini, alle aste o in case di anziane signore. E sono proprio queste descrizioni e la dovizia di particolari a rendere il libro veramente molto interessante!

Phoebe sa che ogni capo porta con sé l’anima di chi l’ha indossato e lo indosserà. Thérèse Bell, un’anziana signora francese, ha una straordinaria collezione di capi vintage, e fra gli abiti da sera e i tailleur d’alta moda, Phoebe trova un misterioso cappottino azzurro…
Le due donne stringono in poco tempo un’amicizia profonda, unite da un vissuto comune che impedisce loro di riconciliarsi con il proprio passato. Quella che Phoebe scopre è una storia che la porta indietro, ai giorni della Francia occupata e alla crudeltà delle leggi razzia.

Un romanzo appassionante e carico di umanità.

Libro Passione vintagedi Isabel Wolff

Lucio Battisti: il libro con la vera storia dell’intervista di Marengo

libro lucio battisti la vera storia dell'intervistaIl premio “Miglior libro dell’anno”, assegnato dal Comune di Brienza nell’ambito della manifestazione Anni Belli, è stato assegnato al libro: Lucio Battisti: la vera storia dell’intervista”.
Sono passati 30 anni dalla clamorosa intervista che il giornalista Renato Marengo fece al popolarissimo cantante.

“Un musicista, se la propria musica comunica ed emoziona realmente, non ha nulla da spiegare e null ‘altro da aggiungere a quello che si ascolta nei suoi lp”. Frase emblematica che ben sintetizzava la diffidenza e la ritrosia del cantante a concedere interviste.

Renato Marengo, invece, consegnò ai lettori di “Ciao 2001”, rivista dedicata alla musica molto in voga negli settanta, un Lucio Battisti inedito che aveva accettato di “aprirsi” in un lungo e appassionato dialogo in cui il cantante si “lascia andare” a parlare di tutto.
La vera storia dell'”intervista esclusiva” viene per la prima volta raccontata in questo libro dallo stesso Marengo, con dovizia di particolari e con l’ausilio di coloro che furono testimoni di quel memorabile incontro (Claudio Pascoli, Alberto Radius, Toni Esposito, Claudio Bonivento, Cesare Montalbetti).

Il libro è preceduto da un lungo saggio del musicologo Gianfranco Salvatore, uno dei massimi studiosi di Lucio Battisti, che scompone e ricompone i 9 brani di “Anima latina”, il disco che rappresenta una mutazione e una maturazione nello stile del cantautore reatino e rappresentò una svolta nel modo di fare musica in Italia.

Libro “Lucio Battisti: la vera storia dell’intervista” di Renato Marengo.

Susanna Tamaro stabile tra i 5 libri più letti di narrativa italiana

per sempre libro di susanna tamaroIl successo dell’ultimo libro di Susanna Tamaro Per semprecon oltre 200 mila copie vendute, conferma – se ce n’era ancora bisogno – che l’autrice ha un posto speciale nel cuore degli italiani.
Dal giorno dell’uscita (sono passati 3 mesi) è stabile tra i primi cinque libri di narrativa italiana nella classifica Nielsen.

Al di là dei numeri, non manca occasione (post, messaggi su facebook, recensioni) in cui i lettori stessi non hanno elogiato l’autrice per lo stile scorrevole e la capacità di indagare sulle profondità dell’animo umano.

Un viaggio, anche in questo romanzo, sull’onda dei ricordi ( e dei rimpianti?), di certi amori e di certi luoghi in cui la Natura amplifica con la sua bellezza e la sua forza i pensieri e le domande del protagonista. Vivendo ormai da anni immerso nella natura che circonda la sua casa in mezzo ai boschi, Matteo si confronta con la propria coscienza sul filo dei ricordi di un passato che riaffiora e si alterna al presente delineando i protagonisti, passati e presenti, della sua vita. “Perché, quando succede qualcosa di irreparabile, non si fa che pensare a quello che si poteva evitare?”

Cercando la risposta a infinite domande, Matteo racconta la sua storia forte e dolorosa, poetica e profonda: una storia d’amore così intensa da obbligare il lettore a confrontarsi con il racconto di una vita che, alla fine, non riguarderà più soltanto il protagonista ma tutti coloro che la leggeranno.

Il libro di Susanna Tamaro Per sempre

Classifica libri più venduti prima settimana di agosto

libro sei guai di Evanovich JanetAgosto apre la classifica con un libro novità molto apprezzato dal pubblico e da altri scrittori che non hanno lesinato elogi.
“Adoro Janet Evanovich, è un potente antidepressivo naturale privo di effetti collaterali!” , ha dichiarato Alessia Gazzola.

Con il libro :”Sei nei guai” , Janet Evanovich ci introduce nel bizzarro mondo di una cacciatrice di taglie impegnata a sostenere pedinamenti, inseguimenti molto pericolosi e … problemi con la linea e brufoli che spuntano all’improvviso.
Con uno stile estroso e divertente, l’autrice racconta le avventure lavorative e amorose , nonchè le peripezie, di Stephanie Plum. Il libro è il sesto volume di una serie che ha riscosso un grande successo negli USA e che presto diventerà un film.

Gli altri libri in classifica:

La cacciatrice di ossa€ 21,00
La Fine del mondo storto€ 18,00
La cavalcata dei morti€ 19,00
High & Dry. Primo amore€ 8,50
Ve lo avevo detto. Berlusconi visto da chi lo conosceva bene€ 12,00
Cosa tiene accese le stelle€ 17,00
Il Leopardo€ 16,17
La vita accanto€ 13,60
Il linguaggio segreto dei fiori€ 18,60

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Tracce dal passato. Le indagini del commissario Armand Gamache
    La primavera è arrivata a Three Pines con la sua vitalità e le sue promesse. Ma insieme a essa, nel tranquillo villaggio tra i boschi, compaiono due estranei dal passato doloroso, e una lettera che racconta un oscuro, antico segreto. A Three Pines l'inizio della bella stagione è un'occasione per celebrare la vita. E mentre […]
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • Giu nel cieco mondo
    Annis è una giovane schiava di casa in una piantagione della Carolina. Nipote di una guerriera africana e figlia di uno stupro, di giorno si dedica a estenuanti faccende domestiche e origlia le lezioni sull'Inferno dantesco impartite alle figlie del padrone, le sue sorellastre; di notte scappa nel bosco con sua madre da cui impara […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi