Archivi per la categoria ‘Narrativa italiana’
A novembre in arrivo tante novità editoriali: Faletti, Baricco e Tamaro
Novembre ricco di grandi, quanto attese, novità editoriali tra cui i nuovi romanzi di Giorgio Faletti, Alessandro Baricco e Susanna Tamaro.
3 novembre 2011 data ufficiale per l’uscita del nuovo libro di Alessandro Baricco.
A Londra lo scrittore Jasper Gwyn non ha più voglia di scrivere. Decide di cambiare prospettiva e perchè ha deciso che vuole “arrivare al nocciolo della magia“.
“Mr Gwin” è il racconto di un mistero che avvolge la vita di Jasper Gwyn e coinvolge, rendendola complice, la sua assistente personale.
Alessandro Baricco entra nelle simmetrie segrete di questo mistero con il passo sicuro e sciolto di chi sa e ama i sentieri che percorre.
Muove due formidabili personaggi che a metà romanzo si passano il testimone, e se a Mr Gwyn tocca mischiare le carte del mistero, la ragazza ha il compito di ricomporne la sequenza per arrivare a una ardita e luminosa evidenza.
Il libro“Mr Gwin”è disponibile su UNILIBRO con il SERVIZIO ANTEPRIMA e il 15% di sconto sul prezzo di copertina.
4 novembre 2011 è, invece, il giorno di pubblicazione di un’altro libro, già candidato a diventare il prossimo best sellers tra i libri di Natale. Giorgio Faletti, indiscusso maestro del thriller tutto italiano, torna con il nuovo romanzo “Tre atti e due tempi” dedicato – come sempre – al pubblico del genere noir.
Il racconto questa volta è ambientato negli ambienti del calcio e dello sport.
Tra partite e duri allenamenti, il racconto decolla quando una domenica, proprio quella decisiva per il campionato, il mister non si presenta.
Una strana scomparsa da cui partiranno diverse indagini e verranno a galla molte verità scomode sul mondo dello sport e del male che spesso lo attanaglia … la corruzione.
Il nuovo libro di Giorgio Faletti è già disponibile su UNILIBRO con il servizio Anteprima e il 15% di sconto sul prezzo di copertina.
16 novembre 2011 esce il nuovo libro di una delle scrittrici più amate dal pubblico italiano, Susanna Tamaro. Stavolta non si tratta di un romanzo ma di una sorta di dialogo ideale con i lettori. Nel Libro “L’isola che c’è. Il nostro tempo, l’Italia, i nostri figli” la Tamaro s’interroga sul presente del nostro paese e sulla difficoltà di molti di giovani di affermarsi e realizzare i propri progetti in un contesto così complesso e incerto.
All’orizzonte c’è tanta incertezza.
L’autrice, però si guarda intorno attentamente e parla della natura, dell’incuria in cui il nostro splendido paesaggio è spesso lasciato, della violenza sugli animali; del decadimento morale della classe politica; del ruolo delle donne, in famiglia e nella società. Prende posizione su alcuni dei temi più caldi del dibattito culturale, dal ruolo della Chiesa nella società alla concezione della vita e della maternità.
Una testimonianza sul nostro tempo lucida e disincantata alimentata da una grande passione civile. Ma è anche un racconto intimo e personale, che si apre al ricordo dell’infanzia e alla speranza nelle nuove generazioni, con quella serenità interiore che i suoi lettori conoscono molto bene e amano profondamente.
Anteprime: il nuovo romanzo di Alessandro Baricco
Esce ufficialmente il 3 novembre il nuovo romanzo di Alessandro Baricco, ed è in assoluto il libro più prenotato su UNILIBRO con il Servizio Anteprima (e il 15% di sconto sul prezzo di copertina).
“Mr Gwin” racconta di uno scrittore che vive a Londra ma ha tanta voglia di smettere di scrivere.
Jasper Gwyn ha un grande desiderio: cambiare prospettiva e arrivare al “nocciolo della magia”.
“Mentre camminava per Regent’s Park – lungo un viale che sempre sceglieva, tra i tanti – Jasper Gwyn ebbe d’un tratto la limpida sensazione che quanto faceva ogni giorno per guadagnarsi da vivere non era più adatto a lui. Già altre volte lo aveva sfiorato quel pensiero, ma mai con simile pulizia e tanto garbo”.
S’infittisce il mistero di Mr Gwin.
Gli fa da spalla, da complice, da assistente una ragazza che raccoglie, con rabbiosa devozione, quello che progressivamente diventa il mistero di Mr Gwyn. Alessandro Baricco entra nelle simmetrie segrete di questo mistero con il passo sicuro e sciolto di chi sa e ama i sentieri che percorre.
Muove due formidabili personaggi che a metà romanzo si passano il testimone, e se a Mr Gwyn tocca mischiare le carte del mistero, la ragazza ha il compito di ricomporne la sequenza per arrivare a una ardita e luminosa evidenza.
“Mr Gwin” di Alessandro Baricco al 15% di sconto è già disponibile per la prenotazione
Il nuovo romanzo di Giorgio Faletti: Tre atti e due tempi
Per la gioia di tutti i fans del trhriller all’italiana è in dirittura d’arrivo il nuovo libro di Giorgio Faletti.
“Tre e atti e due tempi” è già disponibile per la prenotazione su UNILIBRO con il Servizio Anteprima (il libro viene spedito il giorno stesso della pubblicazione ufficiale prevista per il 4 novembre 2011) già scontato – 15% sul prezzo di copertina.
C’è grande attesa per questo ritorno “letterario”. Giorgio Faletti non ha mai sbagliato un colpo e tutti i suoi romanzi sono diventati best sellers nel giro di pochi mesi.
Nel 2010 il libro” Appunti di un venditore di donne” fu tra i più venduti nel periodo natalizio e quest’anno tenta di nuovo il colpo (con ottime probabilità di riuscita)
Insieme a Donato Carrisi ha restituito piena dignità ad un genere, quello thriller – poliziesco, che sembrava appannaggio esclusivo degli scrittori americani.
Qusta volta Faletti indaga sul mondo del calcio e il male che lo ha colpito durante negli ultimi anni, la corruzione.
Squadre, giocatori, allenatori e partite in calendario sono gli elementi del racconto che però prende forma quando, in una domenica di campionato qualsiasi, scompare il mister.
Assolutamente da non perdere il nuovo libro di Giorgio Faletti “Tre e atti e due tempi”
Premio Chiara 2011 al libro Una giornata al monte dei pegni
Con il libro “Una giornata al Monte dei Pegni” Elena Loewenthal vince il Premio Chiara 2011.
L’autrice Elena Loewenthal ha osservato attentantamente le persone in fila, in attesa del proprio turno per depositare oggetti piccoli o grandi “pezzetti di vita” in cambio di banconote che lasciano spazio ad una speranza, seppur flebile.
Un racconto collettivo attraversa questi «telegrammi di storie», frammenti di esistenze che rispecchiano le speranze e i timori di chi – per inseguire un sogno, o per cercare di arrivare a fine mese – deve separarsi da un oggetto che è stato parte di sé.
Il Premio Chiara organizzato dall’Associazione “Amici di Piero Chiara” è giunto alla sua ventitresima edizione.
Elena Loewenthal ha conquistato la Giuria che le ha tributato ben 101 voti.
Seguono Eugenio Baroncelli, autore di “Le Mosche d’inverno” (Sellerio) ed Ermanno Cavazzoni con “Guida agli animali fantastici” (Guanda).
Classifica dei libri più venduti: in testa Erri De Luca
La classifica dei libri più venduti del mese di ottobre vede balzare in prima posizione Erri De Luca con “I pesci non chiudono gli occhi” . Paolo Coelho, primo per diverse settimane, scende in quarta posizione con il nuovo romanzo “Aleph” lasciando sempre più spazio all’autore – rivelazione, Marcello Simoni con “Il mercante di libri maledetti”
Sempre più in alto nella classifica Vito Mancuso che con il libro “Io e Dio. Una guida dei perplessi” affronta il tema del sacro e la perdita di valori in una società sempre più perplessa rispetto alle risposte della religione.
Il teologo sviscere le questioni legate alla ricerca della spiritualità a prescindere dall’appartenenza alla Chiesa e in un excurs coraggioso supera due posizioni in apparenza contrapposte, che negano entrambe la nostra libertà individuale: da un lato l’autoritarismo delle gerarchie religiose, dall’altro uno scientismo ateo e semplicistico.
Con grande passione, Vito Mancuso, approfondisce il senso autentico della fede e il ruolo che essa gioca nel garantire una forte coesione all’interno dei membri della società, allontanando lo spettro del cieco individualismo e il veleno del cinismo.
Altro romanzo in vetta sulle prime dieci posizioni è il nuovo libro di Sveva Casati Modignani:“Un amore di marito”
Alberta, la protagonista, vede il marito in compagnia di un’altra donna.
Crollano tutte le certezze di una vita. La protagonista, abituata ad essere “insignificante” e “invisibile” sopratutto per l’altro sesso, scopre di esserlo diventata anche per l’uomo a cui ha consacrato una vita.
1 | I pesci non chiudono gli occhi | Erri De Luca | Feltrinelli | |
2 | Il mercante di libri maledetti | Marcello Simoni | Newton Compton | |
3 | I menù di Benedetta | Benedetta Parodi | Rizzoli | |
4 | Aleph | Paulo Coelho | Bompiani | |
5 | Un amore di marito | Sveva Casati Modignani | Sperling & Kupfer | |
6 | Un regalo da Tiffany | Melissa Hill | Newton Compton | |
7 | Io e Dio. Una guida dei perplessi | Vito Mancuso | Garzanti Libri | |
8 | Poco o niente. Eravamo poveri. Torneremo poveri | Giampaolo Pansa | Rizzoli | |
9 | Giudici | Andrea Camilleri; Giancarlo De Cataldo; Carlo Lucarelli | Einaudi | |
10 | Il linguaggio segreto dei fiori | Vanessa Diffenbaugh | Garzanti Libri |