Uno dei libri forse più attesi degl’ultimi mesi è sicuramente il fresco e romantico romanzo del francese Nicolas Barreau,.
Il romanzo “Gli ingredienti segreti dell’amore” racconta una storia che nasce da un sorriso in una libreria di Parigi, per dipanarsi tra le strade della Rive Gauche e i profumi di libri e buona cucina. Altra importante uscita, il nuovo romanzo di Camilla Läckberg “Lo Scalpellino”: la terza indagine di Erica Falck dopo i primi due libri ‘La principessa di ghiaccio’ e ‘Il predicatore’.
Narrativa Straniera
Classifica libri: i più letti durante la prima settimana di settembre 2011
Tra i libri più letti durante la prima settimana di settembre troviamo, ben salda in prima posizione, Melissa Hill con “Un regalo da Tiffany”.
Un romanzo sul genere “rosa” definito «Tra i romanzi d’amore, un vero gioiello.» I lettori, invece, amanti del brivido e alla ricerca di emozioni “Forti” hanno contrbuito all’ennesimo successo editoriale di Andea Camilleri con il libro “Il gioco degli specchi” e la “Cavalcata dei morti” di Fred Vargas.
Festivaletteratura di Mantova: grandi nomi della narrativa italiana e internazionale
Grande attesa per il Festivaletteratura di Mantova che da domani, 7 settembre, fino a domenica, 11 settembre, porta in scena i grandi nomi della narrativa italiana e internazionale. Ad inaugurare la manifestazione sarà Don Andrea Gallo, l’autore reduce dal grande successo di pubblico con il saggio “Di Sana e robusta Costituzione”, leggerà una serie di brani scelti dagli scritti di Gramsci e Don Lorenzo Milani.
Il Recensore.com: quotidiano online del lettore
È principalmente dall’amore e dalla passione per i libri che nasce il Recensore.com, quotidiano online del lettore. Una rivista dedicata non solo a editori, giornalisti e scrittori, ma anche e soprattutto agli amanti dei libri, gli ‘accaniti librofili’, quelli che dei libri non possono proprio farne a meno.
I libri più letti dell’estate 2011
Tra i libri più venduti di questa estate 2011, torna un grande classico a farsi spazio. “Il piccolo principe”. Tra le novità editoriali, le più apprezzate dal pubblico italiano, sono: “Il libro segreto di Dante” di Francesco Fioretti.