Vincitore del Premio PULITZER 2011. “Il tempo è un bastardo” di Jennifer Egan è un’esperimento letterario che costruisce una sorta di un romanzo-mondo aperto alle infinite possibilità dell’esistenza e della prosa.
Umorismo e filosofia fai da te: gli ingredienti speciali di Diego De Silva
Il nuovo libro di Diego De Silva “Sono contrario alle emozioni” conferma il talento dello scrittore napoletano che ci regala un nuovo romanzo comico e allo stesso tempo profondissimo, carico di riflessioni.
Mare al mattino: Margaret Mazzantini racconta le due sponde di un unico mare
Dopo il romanzo “Venuto al mondo” in cui Margaret Mazzantini ha raccontato gli orrori della guerra nell’ex jugoslavia, l’autrice torna con un racconto struggente e stavolta guarda in direzione Italia – Libia.
Due figli, due madri. Due madri, due mondi: le due sponde di un unico mare.
Zia Antonia sapeva di menta: il nuovo romanzo di Andrea Vitali
Unico indizio il persistente odore di aglio. Ernesto quando va a trovare l’amata zia in ospizio si accorge che c’è qualcosa che non va. Decide di indagare. Un romanzo carico di tenerezza che conferma il talento letterario di Andrea Vitali.
Classifica dei libri più venduti di novembre: comincia l’effetto Natale
Primo in classifica dei libri più venduti di novembre il cardinale Angelo Scola. Segue Fabio Volo e la biografia ufficiale di Steve Jobs. Tra i libri freschi di stampa, ma giù in alto nelle prime posizioni, quelli di Faletti e Baricco.