Da Barcellona alla provincia francese e americana, moderne epopee familiari rivivono nella recherche dei protagonisti dei libri novità della settimana.
libri consigliati
Aharon Appelfeld, la Shoa nella penna, nel cuore e nei romanzi
Buon 80° compleanno ad Aharon Appelfeld, romanziere della Shoa. Una vita eccezionale e terribile al contempo, la vita di uno dei più importanti scrittori israeliani viventi. Vincitore di svariati premi come: il Premio Israele, il Premio Mèdicis in Francia e il Premio Napoli in Italia.
La poesia di Ungaretti tra armonia, misticismo e fratellanza
Nasceva oggi nel 1888, Giuseppe Ungaretti. Esponente illustre della poesia italiana e mondiale, ebbe la fortuna di conoscere e stringere amicizie con i più grandi artisti della sua epoca come Giovanni Papini, Aldo Palazzeschi, Picasso, De Chirico, Modigliani e Braque.
Il genio di Thomas Bernhard tra romanzi, malattia e nichilismo
Il genio di Thomas Bernhard compirebbe oggi 81 anni. La vita travagliata e la penna di uno dei maggiori esponenti della letteratura contemporanea mondiale.
Jules “Giulio” Verne, romanzi immortali anticipando la fantascienza
Jules “Giulio” Verne è considerato tra i più influenti autori di storie per ragazzi e, grazie alle sue opere scientifiche, uno dei padri della moderna fantascienza. Le sue opere sono tra le più tradotte e lette al mondo. Da “Viaggio al centro della Terra” a “Il giro del mondo in ottanta giorni”…