Einaudi pubblica in Italia “Lucernario” il primo romanzo di José Saramago rimasto inedito fino ad oggi.
Saramago scrisse il romanzo da giovanissimo, ma l’editore non volle pubblicarlo. Sarà “il libro perduto e ritrovato nel tempo” come lo definiva lo stesso Saramago. Ambientato negli anni ’40, durante la dittatura salazarista in Portogallo, e racconta le vicende degli inquilini di un palazzo in un quartiere popolare di Lisbona.
libri da leggere
A due anni dalla scomparsa:
A vent’anni dalla strage di capaci: le ultime parole di Falcone e Borsellino
Due libri per raccontare il pensiero e l’operato di due grandi eroi dei nostri giorni. A vent’anni dalla strage, la storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due simboli sempre più forti della lotta contro la mafia.
Imprese da favola, un libro che indaga l’imprenditoria femminile italiana
1 milione e 400 mila sono le nuove imprese italiane dirette o create da una donna. Un boom di piccole e medie imprese femminili. Nel libro Angela Padrone incontra e intervista queste donne che hanno deciso di fare da sé. Recensione a cura di www.sitodelledonne.com
Donne, libri e lupi: ecco due testi che parlano della donna selvaggia
Voglio parlarvi di due libri che seppur lontanissimi l’uno dall’altro, hanno come soggetto proprio donne così, donne che non si sottomettono facilmente, indomite, coraggiose e spudorate. Recensione a cura dello staff di www.sitodelledonne.com
Salone del libro di Torino 2012: libri e scrittori spagnoli
Paese ospite della venticinquesima edizione del Salone internazionale del libro è la Spagna. Tutti gli scrittori presenti alla manifestazione per rappresentare la cultura e la corrente letteraria contemporanea iberica.