Articoli marcati con tag ‘libri da leggere’
L’isola che c’è: il nuovo libro di Susanna Tamaro
«L’isola verso cui dobbiamo dirigerci è quella del ritorno all’umano, dove l’umano significa la capacità e la possibilità di vivere la parte più profonda dei sentimenti, quella che da sempre ha fondato la comunità degli uomini. Bisogna riportare in primo piano la voce della coscienza individuale e rimettere l’etica comune al centro di ogni azione.»
Susanna Tamaro torna in libreria e stavolta non si tratta di un romanzo, ma di una raccolta di saggi in cui l’autrice riversa tutta la sua passione civile per apreire un dialogo ideale su temi di grande attualità.
con una raccolta di saggi brevi – alcuni inediti, alcuni pubblicati sulla stampa nazionale nel corso degli ultimi anni – attuali, lucidi, profetici. E che oggi più che mai appaiono densi e significativi.
Partendo da episodi spesso personali, familiari, stralci di vita quotidiana la Tamaro traccia un’analisi lucida e sentita del nostro Paese e con serena passione scrive senza tabù di vita e di morte, di etica e bioetica, di mass-media e di potere dei media, di gogna mediatica e di scandali sessuali, di istruzione, di Chiesa, di amore.
Il volume, che si divide in quattro parti – Il nostro tempo, I nostri figli, Le lezioni della natura, Spiritualità – si presta a varie chiavi di lettura e restituisce il pensiero e la sensibilità della Tamaro nella sua integrità.
Susanna Tamaro, “L’isola che c’è. Il nostro tempo, l’Italia, i nostri figli” uscirà il 3 novembre 2011.
E’ già disponibile su UNILIBRO con il servizio ANTEPRIMA.
Il nuovo libro capolavoro di Stephen King
Le librerie di tutto il mondo già tremano. Sta per tornare il maestro indiscusso del brivido: Stephen King.
Il nuovo romanzo “22/11/63” uscirà ufficialmente l’8 novembre 2011. Su UNILIBRO è già disponibile con il SERVIZIO ANTEPRIMA e il 15% di sconto.
Un titolo emblatico accompagna il nuovo capolavoro di King: “22/11/63”
“Il 22 novembre 1963 tre colpi risuonarono nelle strade di Dallas, il presidente Kennedy morì e il mondo non fu più lo stesso.
Se aveste la possibilità di cambiare il corso della Storia, lo fareste? Ne varrebbe la pena?”
Il protagonista è un uomo qualunque. Un professore di liceo che vive semplicemente del suo lavoro. Ma Jake Epping ha un amico speciale, Al che gestisce una tavola calda.
Ed è proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958.
Al coinvolge Jake in una missione folle – e follemente possibile: impedire l’assassinio di Kennedy.
Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un’anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che diventa per Jake l’amore della vita. Una vita che sovverte tutte le regole del tempo conosciute. E forse anche quelle della Storia.
Il libro “22/11/63” è disponibile per la prenotazione con il SERVIZIO ANTEPRIMA e il 15% di sconto.
Da non perdere!
A novembre in arrivo tante novità editoriali: Faletti, Baricco e Tamaro
Novembre ricco di grandi, quanto attese, novità editoriali tra cui i nuovi romanzi di Giorgio Faletti, Alessandro Baricco e Susanna Tamaro.
3 novembre 2011 data ufficiale per l’uscita del nuovo libro di Alessandro Baricco.
A Londra lo scrittore Jasper Gwyn non ha più voglia di scrivere. Decide di cambiare prospettiva e perchè ha deciso che vuole “arrivare al nocciolo della magia“.
“Mr Gwin” è il racconto di un mistero che avvolge la vita di Jasper Gwyn e coinvolge, rendendola complice, la sua assistente personale.
Alessandro Baricco entra nelle simmetrie segrete di questo mistero con il passo sicuro e sciolto di chi sa e ama i sentieri che percorre.
Muove due formidabili personaggi che a metà romanzo si passano il testimone, e se a Mr Gwyn tocca mischiare le carte del mistero, la ragazza ha il compito di ricomporne la sequenza per arrivare a una ardita e luminosa evidenza.
Il libro“Mr Gwin”è disponibile su UNILIBRO con il SERVIZIO ANTEPRIMA e il 15% di sconto sul prezzo di copertina.
4 novembre 2011 è, invece, il giorno di pubblicazione di un’altro libro, già candidato a diventare il prossimo best sellers tra i libri di Natale. Giorgio Faletti, indiscusso maestro del thriller tutto italiano, torna con il nuovo romanzo “Tre atti e due tempi” dedicato – come sempre – al pubblico del genere noir.
Il racconto questa volta è ambientato negli ambienti del calcio e dello sport.
Tra partite e duri allenamenti, il racconto decolla quando una domenica, proprio quella decisiva per il campionato, il mister non si presenta.
Una strana scomparsa da cui partiranno diverse indagini e verranno a galla molte verità scomode sul mondo dello sport e del male che spesso lo attanaglia … la corruzione.
Il nuovo libro di Giorgio Faletti è già disponibile su UNILIBRO con il servizio Anteprima e il 15% di sconto sul prezzo di copertina.
16 novembre 2011 esce il nuovo libro di una delle scrittrici più amate dal pubblico italiano, Susanna Tamaro. Stavolta non si tratta di un romanzo ma di una sorta di dialogo ideale con i lettori. Nel Libro “L’isola che c’è. Il nostro tempo, l’Italia, i nostri figli” la Tamaro s’interroga sul presente del nostro paese e sulla difficoltà di molti di giovani di affermarsi e realizzare i propri progetti in un contesto così complesso e incerto.
All’orizzonte c’è tanta incertezza.
L’autrice, però si guarda intorno attentamente e parla della natura, dell’incuria in cui il nostro splendido paesaggio è spesso lasciato, della violenza sugli animali; del decadimento morale della classe politica; del ruolo delle donne, in famiglia e nella società. Prende posizione su alcuni dei temi più caldi del dibattito culturale, dal ruolo della Chiesa nella società alla concezione della vita e della maternità.
Una testimonianza sul nostro tempo lucida e disincantata alimentata da una grande passione civile. Ma è anche un racconto intimo e personale, che si apre al ricordo dell’infanzia e alla speranza nelle nuove generazioni, con quella serenità interiore che i suoi lettori conoscono molto bene e amano profondamente.
Anteprime: il nuovo romanzo di Alessandro Baricco
Esce ufficialmente il 3 novembre il nuovo romanzo di Alessandro Baricco, ed è in assoluto il libro più prenotato su UNILIBRO con il Servizio Anteprima (e il 15% di sconto sul prezzo di copertina).
“Mr Gwin” racconta di uno scrittore che vive a Londra ma ha tanta voglia di smettere di scrivere.
Jasper Gwyn ha un grande desiderio: cambiare prospettiva e arrivare al “nocciolo della magia”.
“Mentre camminava per Regent’s Park – lungo un viale che sempre sceglieva, tra i tanti – Jasper Gwyn ebbe d’un tratto la limpida sensazione che quanto faceva ogni giorno per guadagnarsi da vivere non era più adatto a lui. Già altre volte lo aveva sfiorato quel pensiero, ma mai con simile pulizia e tanto garbo”.
S’infittisce il mistero di Mr Gwin.
Gli fa da spalla, da complice, da assistente una ragazza che raccoglie, con rabbiosa devozione, quello che progressivamente diventa il mistero di Mr Gwyn. Alessandro Baricco entra nelle simmetrie segrete di questo mistero con il passo sicuro e sciolto di chi sa e ama i sentieri che percorre.
Muove due formidabili personaggi che a metà romanzo si passano il testimone, e se a Mr Gwyn tocca mischiare le carte del mistero, la ragazza ha il compito di ricomporne la sequenza per arrivare a una ardita e luminosa evidenza.
“Mr Gwin” di Alessandro Baricco al 15% di sconto è già disponibile per la prenotazione
Il nuovo romanzo di Giorgio Faletti: Tre atti e due tempi
Per la gioia di tutti i fans del trhriller all’italiana è in dirittura d’arrivo il nuovo libro di Giorgio Faletti.
“Tre e atti e due tempi” è già disponibile per la prenotazione su UNILIBRO con il Servizio Anteprima (il libro viene spedito il giorno stesso della pubblicazione ufficiale prevista per il 4 novembre 2011) già scontato – 15% sul prezzo di copertina.
C’è grande attesa per questo ritorno “letterario”. Giorgio Faletti non ha mai sbagliato un colpo e tutti i suoi romanzi sono diventati best sellers nel giro di pochi mesi.
Nel 2010 il libro” Appunti di un venditore di donne” fu tra i più venduti nel periodo natalizio e quest’anno tenta di nuovo il colpo (con ottime probabilità di riuscita)
Insieme a Donato Carrisi ha restituito piena dignità ad un genere, quello thriller – poliziesco, che sembrava appannaggio esclusivo degli scrittori americani.
Qusta volta Faletti indaga sul mondo del calcio e il male che lo ha colpito durante negli ultimi anni, la corruzione.
Squadre, giocatori, allenatori e partite in calendario sono gli elementi del racconto che però prende forma quando, in una domenica di campionato qualsiasi, scompare il mister.
Assolutamente da non perdere il nuovo libro di Giorgio Faletti “Tre e atti e due tempi”