Articoli marcati con tag ‘libri da leggere’

Classifica libri: tra i romanzi anche il nuovo libro sulla Casta

licenziare i padreterni libro di stella e rizzoLa storia d’amore raccontanta nel romanzo, “Un regalo da Tiffany” di Melissa Hill,  rimane ben salda al primo posto dei libri libri più venduti,

Ha scalato, invece, molto rapidamente  le classifiche di vendite di settembre il nuovo romanzo di Marcela Serrano “Dieci donne” (quarta posizione).  L’autrice latino – americana riscuote l’ennessimo successo di pubblico. In Italia la Serrano è praticamente idolatrata e i lettori italiani le hanno manifestato il proprio affetto partecipando a centinaia ai diversi incontri con l’autrice, tenuti in diverse librerie delle nostre città.

Il francese Nicolas Barreau con il libro: “Gli ingredienti segreti dell’amore”,  conquista la sesta posizione e mira alla prima!

Scalerà le classifiche  dei libri, dedicati alla politica e all’attualità, anche il nuovo saggio dedicato alla “casta”.
I due autori Antonio Stella e Sergio Rizzo, quattro anni dopo “La Casta”, tornano con “Licenziare i padreterni. L’Italia tradita dalla casta” denunciando gli sprechi, le ingordigie e le prepotenze di una classe politica sempre più distante dalla cittadinanza.

ALTRI LIBRI IN CLASSIFICA:
Blue
La ballata di Mila
Per sempre
Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia
Il gioco degli specchi
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Autopsia virtuale

La sfuriata di Bet: il romanzo di una generazione in subbuglio

“Se hai da dire qualcosa, dilla. Se poi ti tocca dirla urlando, si vede che ne valeva la pena”
“Tutte le mattine quando squilla la sveglia penso alla Rivoluzione.
Penso che da qualche parte in città sia scoppiata la rivolta dei giovani, dei cassintegrati, degli sfruttati, di quelli che non ce la fanno piú. La nostra epoca in tumulto contro quello che non va a scuola, in fabbrica, sui giornali, ovunque. Sogno di affacciarmi alla finestra e di assistere alla sommossa di intere generazioni. Gente che corre, slogan e striscioni, qualcuno che strilla nel megafono cose essenziali e vere. Una sana idea di trasformazione collettiva.
Poliziotti e carabinieri che, esitanti e meravigliati, depongono le armi e lasciano sfilare le migliaia e migliaia di rivoltosi. E di fronte ai militari inermi sfilano, accaniti e fieri e incazzati al punto giusto, tutti quelli che hanno maturato delle giuste rivendicazioni. L’aria è piena di musica, i vicoli delle strade rimbombano dei passi della Rivoluzione, le Istituzioni barcollano…
Poi però mi alzo, apro le tende, e tutto è come ieri.”

Christian Frascella,  dal libro “La sfuriata di Bet”

Christian Frascella, che fotografa il paese in subbuglio – tra rivolte studentesche e contestazioni – attraverso gli occhi di una protagonista straordinaria, specchio di un’intera generazione precaria, incatenata e muta, che però non sa smettere di sognare.

Racconta il nostro tempo con un’ironia speciale, uno sguardo sferzante ma sempre partecipe. Anche ridendo e facendoci ridere, usa la rabbia come una lente per mettere meglio a fuoco la realtà. E calandosi nella voce di una ragazzina, ci regala un romanzo fresco e potentissimo

Il romanzo Buon compleanno Malcom: fermo a letto per vent’anni

Malcom decide un giorno di non alzarsi più dal letto. E per vent’anni rimane immobile, a letto, rifiutandosi di compiere qualsiasi altra azione che non sia stare fermo.
Un processo lento ma inesorabile di autodistruzione in “Buon compleanno Malcom” il libro di David Withehouse
Malcom, nutrito quasi morbosamente da una mamma apprensiva,  in compagnia di pochi altri familiari,  diventa un caso mediatico:
pesa oltre 600 chili, non è quasi più in grado di muoversi e il suo corpo è martoriato dalle piaghe della sua stessa carne.

Lavoro seduto ad una scrivania, gioco alla guerra davanti un computer. Quando voto, non cambia nulla. Con quello che guadagno non posso comprare niente. Forse il mio scopo è dare uno scopo agli altri“.

Così Malcom il giorno del suo venticinquesimo compleanno decise di chiudere la porta in faccia alla realtà.
Quella realtà, troppe volte costellata di poche reali possibilità e con cui i giovani di tutto il mondo si trovano a combattere per guadagnarsi , un lavoro, una stabilità, un proprio posto nel mondo.
E quella di Malcom, per quanto eccentrica, diventa anch’essa la storia di una protesta, di una fuga … seppure rimanendo rinchiusi in una stanza.
Romanzo d’esordio del giovane David Whitehouse, “Buon compleanno Malcom” racconta di amori complicati e morbosi, sogni alla deriva. Sempre meno speranze e forze di rincorrere un ideale.
Un romanzo avvincente che “alla disperazione di certe pagine, fa seguire dei momenti di quasi involontaria ilarità, laddove lo stile narrativo è da perfetto page-turner. Un “volta-pagina” sia ben chiaro,  – come lo ha definto Simone Sacco, in un’intervista all’autore sulla prestigiosa rivista Rolling Stones –  giocato su molti dialoghi e sulla poca, pochissima azione che inevitabilmente viene a svilupparsi se tutto il tuo mondo si riduce a quattro pareti, tre pasti abbondanti al giorno e un letto”

Frasi da libro: un viaggio chiamato vita, Banana Yoshimoto

Libro un viaggio chiamato vita Banana Yoshimoto

La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l’amore, i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.

Un viaggio chiamato vita, libro di Banana Yoshimoto

Un viaggio, per quanto terribile possa essere, nel ricordo si trasforma in qualcosa di meraviglioso — La vita è un viaggio, e come tutti i viaggi si compone di ricordi. In questo libro, Banana Yoshimoto raccoglie preziosi frammenti di memoria e ci porta con sé, lontano nel tempo e nel mondo. Dalle emozioni del primo amore alla scoperta della maternità, dalle piramidi egiziane alla Tokyo degli anni settanta. Con la consueta leggerezza della sua scrittura, ricostruisce le emozioni dell’esistenza a partire da un profumo, da un sapore, da un effetto di luce o dal rumore della pioggia e del vento.

Segui la fan page dedicata alle Frasi da libro e condividi le tue frasi preferite!

www.facebook.com/frasidalibro

Premio Cortina d’Ampezzo 2011 al libro “La vita accanto”

la vita accanto libro di mariapia veladianoMaria Pia Veladiano con il libro “La vita accanto” , già finalista per diversi premi letterari ben noti, vince la prima edizione del Premio Cortina d’Ampezzo.
Il nuovo riconoscimento letterario intitolato alla Regina delle Dolomiti, presieduto da Vera Slepoj, organizzato con Francesco Chiamulera, presidenti delle Giurie, Gian Arturo Ferrari e Arrigo Petacco, ha incoronato anche il romanzo “Siro” (Minerva Ed.), del giovanissimo cadorino Francesco Vidotto e Marco Presta, autore di “Un calcio in bocca fa miracoli” (Einaudi), che conquista il Premio Internet Cortina d’Ampezzo.

Mariapia Veladiano, “La vita accanto” ha conquistato la giuria che ha emesso il seguente verdetto: “L’esordio più convincente dell’ultima stagione letteraria italiana. Un romanzo di crudeltà, con il destino che si accanisce contro degli innocenti. Un romanzo di città, con un’inedita Vicenza di acque e di canali. Un romanzo capace di creare personaggi straordinari, su tutti Lucilla, la più simpatica attrice non protagonista della recente narrativa italiana”. Alla vincitrice, insieme al premio monetario, una stupenda creazione in oro realizzata da Luca Ferrari, della Ferrari Gioielli. A consegnare il riconoscimento, i dirigenti della Regione Veneto Maria Teresa De Gregorio e Decimo Poloniato, in rappresentanza del Vicepresidente Marino Zorzato.

Francesco Vidotto, “Siro”, si legge nella motivazione, “racconta con ardore pieno di grazia la storia di questo amore impossibile tra due predestinati che la vita separa e al tempo stesso ricongiunge. In uno stile terso e felice come una giornata soleggiata di piena estate, ha scritto una bella favola cadorina, dove la violenza della natura, la bestialità dell’uomo, la forza della sopraffazione riescono a stemperarsi grazie alla forza di un sentimento metafisico, come l’amore puro, motore primo di civiltà”.

Ha fatto registrare numeri record – 1717 voti – il Premio Internet Cortina d’Ampezzo, riconoscimento basato sulla libera scelta degli utenti del web, senza giurie, su www.premiocortina.it, che è andato a maggioranza a Marco Presta e allo spassoso “Un calcio in bocca fa miracoli” (Einaudi). Glielo ha consegnato Michele Carbogno, Vicepresidente della Provincia di Belluno.

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Tracce dal passato. Le indagini del commissario Armand Gamache
    La primavera è arrivata a Three Pines con la sua vitalità e le sue promesse. Ma insieme a essa, nel tranquillo villaggio tra i boschi, compaiono due estranei dal passato doloroso, e una lettera che racconta un oscuro, antico segreto. A Three Pines l'inizio della bella stagione è un'occasione per celebrare la vita. E mentre […]
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • Giu nel cieco mondo
    Annis è una giovane schiava di casa in una piantagione della Carolina. Nipote di una guerriera africana e figlia di uno stupro, di giorno si dedica a estenuanti faccende domestiche e origlia le lezioni sull'Inferno dantesco impartite alle figlie del padrone, le sue sorellastre; di notte scappa nel bosco con sua madre da cui impara […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi