Articoli marcati con tag ‘libri da leggere’
Classifica libri più venduti prima settimana di agosto
Agosto apre la classifica con un libro novità molto apprezzato dal pubblico e da altri scrittori che non hanno lesinato elogi.
“Adoro Janet Evanovich, è un potente antidepressivo naturale privo di effetti collaterali!” , ha dichiarato Alessia Gazzola.
Con il libro :”Sei nei guai” , Janet Evanovich ci introduce nel bizzarro mondo di una cacciatrice di taglie impegnata a sostenere pedinamenti, inseguimenti molto pericolosi e … problemi con la linea e brufoli che spuntano all’improvviso.
Con uno stile estroso e divertente, l’autrice racconta le avventure lavorative e amorose , nonchè le peripezie, di Stephanie Plum. Il libro è il sesto volume di una serie che ha riscosso un grande successo negli USA e che presto diventerà un film.
Gli altri libri in classifica:
La cacciatrice di ossa | € 21,00 | |
La Fine del mondo storto | € 18,00 | |
La cavalcata dei morti | € 19,00 | |
High & Dry. Primo amore | € 8,50 | |
Ve lo avevo detto. Berlusconi visto da chi lo conosceva bene | € 12,00 | |
Cosa tiene accese le stelle | € 17,00 | |
Il Leopardo | € 16,17 | |
La vita accanto | € 13,60 | |
Il linguaggio segreto dei fiori | € 18,60 |
Premio Strega 2011 ad Edoardo Nesi con “Storie della mia gente”
Come largamente anticipato nei giorni scorsi, Edoardo Nesi è il vincitore dell’edizione 2011 del Premio Strega. La voce , che lo dava come super favorito, circolava da giorni.
E alla fine con il libro “Storie della mia gente” ha conquistato la giuria.
Un romanzo a metà tra l’indagine economica, di un tessuto produttivo e sociale sfibrato dalla crisi economica globale, e le storie di gente comune che con la perdita del lavoro sacrifica anche gran parte delle proprie speranze e della propria identità. Una sorta di diario di bordo che parte dalle riflessioni di un giovane ex imprenditore industriale.
Sfondo del romanzo è Prato, uno dei distretti industriali italiani più prolifici degli ultimi anni.
Protagonista è quella generazione di figli che si ritrova ad essere molto più povera dei propri genitori , l’ “invasione” dei cinesi e il grande inganno della globalizzazione.
Nesi racconta come i concorrenti orientali stanno distruggendo l’industria tessile, la caduta della piccola media impresa di provincia, il dramma dei licenziamenti in massa e la perdita di vitalità di un intero territorio.
Nesi ha dedicato la vittoria alla sua città, Prato.
Il libro di Edoardo Nesi “Storie della mia gente” è in sconto del 15% su unilibro
I libri da leggere per l’estate 2011 in sconto del 30%
L’estate è alle porte e abbiamo più tempo per il relax e la lettura. Unilibro ha selezionato tra i libri consigliati una serie di novità editoriali, romanzi e bestsellers da portare con sé!
Scegli tra decine di libri in sconto al 30% a giugnospese di spedizione GRATIS!
Uno dei periodi migliori per dedicarsi alla lettura è sicuramente l’estate. Unilibro ha selezionato le migliori novità editoriali del 2011 per una bella stagione all’insegna della buona lettura. Con la promozione: “I libri da leggere per l’estate 2011” sono tantissimi i libri in sconto da mercoledì primo giugno e per tutto il mese.
E tutti rigorosamente freschi di stampa e disponibili per la spedizione entro 24 ore.
Inoltre a GIUGNO e per tutto giugno su unilibro le spese di spedizione sono gratis!
Per chi è alla ricerca di un romanzo, segnaliamo tra i libri in sconto due indiscussi casi editoriali del 2011: “Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh e “Angelology” di Danielle Trussoni, molto apprezzati dal pubblico e anche dalla critica di settore.
Nella rosa dei libri consigliati non possono mancare: Andrea Camilleri che per l’estate 2011 ci regala una nuova avventura del commissario Montalbano con: “Il gioco degli specchi”; Jeffery Deaver che con “Carta Bianca” per la prima volta scrive una storia con protagonista James Bond, e Carlos Ruiz Zafon da settimane primo in classifica grazie a “Le luci di settembre”, terza parte della Trilogia delle Nebbie.
Per gli appassionati del genere noir ecco il nuovo libro di Massimo Carlotto: “Alla fine di un giorno noioso”, mentre per gli amanti del brivido non potranno perdersi: “Segreti di famiglia” di Tatiana de Rosnay, “Autopsia virtuale” della regina del genere romanzi thriller, Patricia Cornwell, e “L’Allieva”, che ha consacrato la giovane debuttante Alessia Gazzola tra le autrici italiane del genere medical thriller.
Sono altri due gli esordi italiani che stanno letteralmente segnando questo anno: “Settanta Acrilico Trenta Lana” debutto pluripremiato della talentuosa catanese Viola Di Grado e “Il carnefice”, inquietante thriller e sorprendente esordio di Francesca Bertuzzi.
Dalla sezione attualità e saggistica arrivano: “Come abbattere un regime. La Bibbia delle rivolte” del guru pacifista Gene Sharp, “Silvio Forever”, biografia non autorizzata del premier firmata Stella-Rizzo, “Cosa tiene accese le stelle” nuova opera di Mario Calabresi e i bestseller “Vieni via con me”, ennesimo successo di Roberto Saviano, e “Carta Straccia. Il potere inutile dei giornalisti italiani” di Gianpaolo Pansa.
E per il tempo libero, ricette e cucina con il libro di Emanuela Folliero: “I bellissimi in cucina. 220 ricette da Oscar” e “Questo l’ho fatto io. 100 migliori ricette del Gambero Rosso Channel”, il libro di Francesca Barberini volto femminile del canale Sky.
Sono solo alcuni dei titoli in promozione che avranno il 30% di sconto sul prezzo di copertina da mercoledì primo giugno a giovedì 30 giugno. E ricordate che a GIUGNO anche le spese di spedizione sono gratis.
Scegli il tuo libro per l’estate!