Archivi per la categoria ‘Narrativa italiana’

I libri da leggere per l’estate 2011 in sconto del 30%

libri da leggere per l'estate 2011 sconto 30%

A giugno Spese di SPEDIZIONE gratis

L’estate è alle porte e abbiamo più tempo per il relax e la lettura. Unilibro ha selezionato tra i libri consigliati una serie di novità editoriali, romanzi e bestsellers da portare con sé!
Scegli tra decine di libri in sconto al 30% a giugnospese di spedizione GRATIS!

Uno dei periodi migliori per dedicarsi alla lettura è sicuramente l’estate. Unilibro ha selezionato le migliori novità editoriali del 2011 per una bella stagione all’insegna della buona lettura. Con la promozione: “I libri da leggere per l’estate 2011” sono tantissimi i libri in sconto da mercoledì primo giugno e per tutto il mese.
E tutti rigorosamente freschi di stampa e disponibili per la spedizione entro 24 ore.

Inoltre a GIUGNO e per tutto giugno su unilibro le spese di spedizione sono gratis!

Per chi è alla ricerca di un romanzo, segnaliamo tra i libri in sconto due indiscussi casi editoriali del 2011: “Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh e “Angelology” di Danielle Trussoni, molto apprezzati dal pubblico e anche dalla critica di settore.

Nella rosa dei libri consigliati non possono mancare: Andrea Camilleri che per l’estate 2011 ci regala una nuova avventura del commissario Montalbano con: “Il gioco degli specchi”; Jeffery Deaver che con “Carta Bianca” per la prima volta scrive una storia con protagonista James Bond, e Carlos Ruiz Zafon da settimane primo in classifica grazie a “Le luci di settembre”, terza parte della Trilogia delle Nebbie.

Per gli appassionati del genere noir ecco il nuovo libro di Massimo Carlotto: “Alla fine di un giorno noioso”, mentre per gli amanti del brivido non potranno perdersi: “Segreti di famiglia” di Tatiana de Rosnay, “Autopsia virtuale” della regina del genere romanzi thriller, Patricia Cornwell, e “L’Allieva”, che ha consacrato la giovane debuttante Alessia Gazzola tra le autrici italiane del genere medical thriller.

Sono altri due gli esordi italiani che stanno letteralmente segnando questo anno: “Settanta Acrilico Trenta Lana” debutto pluripremiato della talentuosa catanese Viola Di Grado e “Il carnefice”, inquietante thriller e sorprendente esordio di Francesca Bertuzzi.

Dalla sezione attualità e saggistica arrivano: “Come abbattere un regime. La Bibbia delle rivolte” del guru pacifista Gene Sharp, “Silvio Forever”, biografia non autorizzata del premier firmata Stella-Rizzo, “Cosa tiene accese le stelle” nuova opera di Mario Calabresi e i bestseller “Vieni via con me”, ennesimo successo di Roberto Saviano, e “Carta Straccia. Il potere inutile dei giornalisti italiani” di Gianpaolo Pansa.

E per il tempo libero, ricette e cucina con il libro di Emanuela Folliero: “I bellissimi in cucina. 220 ricette da Oscar” e “Questo l’ho fatto io. 100 migliori ricette del Gambero Rosso Channel”, il libro di Francesca Barberini volto femminile del canale Sky.

Sono solo alcuni dei titoli in promozione che avranno il 30% di sconto sul prezzo di copertina da mercoledì primo giugno a giovedì 30 giugno. E ricordate che a GIUGNO anche le spese di spedizione sono gratis.
Scegli il tuo libro per l’estate!

I libri da leggere per l’estate 2011

Festa del libro: su unilibro continua fino al 29 maggio

festa dellibro 2011Da unilibro.it è ancora festa!
Continua fino a domenica 29 maggio la promozione del 30% sconto su tantissimi titoli in occasione della festa del libro.

”Se mi vuoi bene regalami un libro”
Il 23 maggio è stata celebrata la “Giornata nazionale per la promozione della lettura” promossa  dal Centro per il Libro e la Lettura e dall’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani e il supporto di Anci e l’Unione delle Province Italiane.

Per l’occasione unilibro Unilibro.it regala il 30% di sconto su tantissime novità editoriali, bestseller e libri più letti.

Lo sconto del 30% è ancora valido fino  a domenica 29 maggio.

Vincitori dei ‘Premi Flaiano per la Narrativa 2011’

Il 38° Premio Flaiano per la Narrativa va a 3 importanti scrittori italiani contemporanei che, grazie a questi romanzi, hanno segnato le classifiche nazionali negli ultimi mesi.

La giuria, presieduta Jacqueline Risset, ha indicato come vincitori:

XY‘ di Sandro Veronesi (Fandango Libri)

Nessuno si salva da solo‘ di Margaret Mazzantini (Mondadori)

Se la fortuna è nostra‘ di Aurelio Picca (Rizzoli)

Appuntamento ora fissato per domenica 10 luglio al Teatro “D’Annunzio” di Pescara, ove sarà premiato il SuperFlaiano 2011, scelto da 200 lettori della rivista “Oggi e Domani”

23 maggio festa del libro: Se mi vuoi bene regalami un libro

23 maggio festa del libro e promozione della lettura“Se mi vuoi bene regalami un libro”
dal 16 al 23 maggio la campagna su media e librerie italiane targata AIE e Centro per il Libro e la Lettura. Partecipa al concorso universitario!

Anche quest’anno l’AIE insieme al Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni Culturali organizza una grande campagna nazionale di comunicazione dedicata alla promozione della lettura.
Una campagna che si concentrerà sui media e sulle librerie di tutta Italia nella settimana che dal 16 maggio culmina nella Giornata nazionale per la promozione della lettura del 23 maggio.

Raccogliendo l’eredità positiva dell’edizione 2010 della Festa, la campagna aggiunge ai più classici strumenti ADV su stampa e radio, due nuovi percorsi: un concorso per studenti universitari e una campagna virale attraverso facebook.

Concorso universitario. Per celebrare la Festa del Libro il Gruppo degli Editori Universitari dell’AIE ha organizzato con il patrocinio della Conferenza dei Rettori, un grande concorso on line dal 23 aprile al 23 maggio, destinato a studenti universitari di ogni grado. Il concorso è realizzato con la collaborazione di 84 università italiane che hanno accolto i materiali della campagna nelle proprie strutture e siti web. Completando la frase “L’Università senza libri è come …” indicando il proprio libro di testo preferito con motivazione si potrà vincere uno dei 10 buoni da 1000 euro validi per l?acquisto di libri. Regolamento e form di iscrizione son ospitati dal sito del Centro per il Libro: www.cepell.it

WEB. La festa del libro non è solo inserzione pubblicitaria ma anche una grande campagna sul web. Sulla frequentatissima pagina facebook della festa vengono costantemente postate brevi clip video di scrittori, personaggi celebri o assoluti sconosciuti che raccontano il loro rapporto con i libri e la lettura. Sono tutti invitati a partecipare, scrivendo o mandando video per raccontare cosa leggono, quando e perché. Sempre attraverso facebook è stata lanciata una flash mob in programma a Milano, il 22 maggio alle 12 in Piazza San Babila: allo squillo di una tromba tutti i partecipanti si fermeranno come congelati con in mano il proprio libro preferito. La proposta ha avuto così tanto successo che sono previsti Freeze anche in altre città italiane e non solo: aspettiamo sempre per il 22 le immagini di un simile appuntamento da New York.

Ecco i nomi di molti dei protagonisti delle clip trasmesse su www.facebook.com/festadellibro:
BRUNO ARPAIA ,FEDERICO BACCAMO, UGO BARBARA ,ALESSANDRO BARBERO, OLIVIERO BEHA, MARCO BELPOLITI, DARIA BIGNARDI, GIANNI BIONDILLO, VITO BRUSCHINI, ELISABETTA, BUCCIARELLI, MASSIMO CARLOTTO, GIANRICO CAROFIGLIO, ALESSANDRA CASELLA, FRANCESCA CESATI, PAOLO COLAGRANDE, PIERO COLAPRICO, CRISTINA COMENCINI, LELLA COSTA, MICHAEL CUNNINGHAM, ANTONIO D’ORRICO, SANDRONE DAZIERI, GIANCARLO DE CATALDO, ERRI DE LUCA, ENZO DECARO, NANNI DELBECCHI, MATTEO DI GIULIO, FULVIO ERVAS, PATRICK FOGLI, PAOLO FRANCHINI, CHICCA GAGLIARDO, ANDREA GARELLO, BERTO GAVIOLI, LORENZA GHINELLI, ELI GOTTLIEB, ROBERTO IPPOLITO, ROAN JOHNSON, KRAUSS NICOLE, FILIPPO LA PORTA, OLIVIERO LA STELLA, ANTONELLA LATTANZI ,CARLO LUCARELLI, MASSIMO LUGLI, ANTONIO MANCINELLI, DACIA MARAINI, MELANIA MAZZUCCO,MARIO MENDOZA, NINA MIMICA, ROSA MOGLIASSO, VALERIA MONTALDI, RAUL MONTANARI, MICHELA MURGIA, MAURIZIO NICHETTI, ALBERTO PATRUCCO, ROMANA PETRI, AURELIO PICCA, STEFANIA PILONI, PAOLO POLI, ALESSANDRO RIMASSA, JONATHAN SAFRAN FOER, CLAUDIO SANTAMARIA, GIACOMO SARTORI, GAETANO SAVATTERI, RICCARDO SCAMARCIO, ANTONIO SCURATI, MARINO SINIBALDI, NICOLETTA SIPOS, WILBUR SMITH, PACO IGNACIO TAIBO, MASSIMO TERNI, ANNAMARIA TESTA, PATRIZIA TRAVERSO, MARIAPIA VELADIANO, DANIELE VICARI, LIA VOLPATTI, MOONY WITCHER, ALESSANDRO ZACCURI e molti altri che seguiranno.

Punto vendita. Grazie alla collaborazione dell?ALI e delle principali catene librarie italiane, per la festa del libro sono stati distribuiti in oltre 1300 librerie italiane locandine e shopper “23 Maggio Festa del Libro.
Se mi vuoi bene regalami un libro”.

Festa del libro: Unilibro.it regala il 30% di sconto

23 maggio festa del libro e della promozione della lettura”Se mi vuoi bene regalami un libro”

Il 23 maggio è la Festa del Libro e Unilibro.it regala il 30% di sconto su tantissime novità editoriali, bestseller e libri più letti.
Scegli tra tantissimi titoli il libro da regalare per la Festa del Libro!
Regala (o regalati) un libro, è un gesto d’affetto speciale.

Il 23 maggio è la  “Giornata nazionale per la promozione della lettura”, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura e dall’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani e il supporto di Anci e l’Unione delle Province Italiane.

Anche Unilibro.it sostiene l’iniziativa e regala il 30% di sconto su un’ampia gamma di novità editoriali e i libri più letti.

Lo sconto del 30% è valido da venerdì 20 maggio a domenica 29 maggio.
Sono quasi 10 i giorni utili per regalare un libro e compiere un gesto d’affetto verso le persone che amiamo.
E, perché no, verso noi stessi.
“Regalare un libro è più di un gesto d’affetto. Con un libro regaliamo qualcosa di noi, un pezzo della nostra anima”. E’ con questa dichiarazione che il presidente del Centro per il Libro e la Lettura, Gian Arturo Ferrari ha dato il via alla manifestazione, con l’auspicio che nel tempo l’iniziativa diventi un appuntamento sempre più di prestigio e atteso.

Scegli il tuo gesto d’affetto tra i libri e le novità editoriali del momento:
”Se mi vuoi bene regalami un libro”.

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Il maggiordomo
    Di famiglia tedesca, Joachim von Hartmann è però nato e cresciuto a Buenos Aires, inseparabile dal suo gemello Javier. Ma quando Joachim si trasferisce a Parigi con la madre, Javier resta in Argentina ed entra in un mondo oscuro. Mentre Joachim studia per diventare maggiordomo e lavora in alcune delle più grandi case d'Inghilterra, suo […]
  • L'incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan
    Kateryna ha 28 anni, ha fatto la modella, ha amici sparsi per l'Europa e all'inizio del 2022 spera che in Ucraina scoppi la guerra: «Non sono così vile da augurarmi di vivere sotto il ricatto di Vladimir Putin per anni, contando sul fatto che il compito di affrontarlo spetti poi a un'altra generazione invece che […]
  • Quella dolce follia
    Nella vita di David Kelsey, giovane scienziato che lavora come ingegnere chimico in un'azienda di Froudsburg, nello stato di New York, tutto funziona alla perfezione. O meglio, sarà sicuramente così quando la "Situazione" si sarà sistemata. Il suo unico vero amore, la bella e brillante Annabelle, ha sposato un altro, Gerald, un uomo semplice e […]
  • La vita altrove
    All'improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e sono costretti ad adattarsi a circostanze inaspettate, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza […]
  • Figli della nuova India
    L'Indian Institute of Technology è un sogno per tutti i giovani indiani che desiderano raggiungere il successo e sfondare nel mondo della finanza. Soprattutto per chi, come Arun, è nato in una casta inferiore e ha conosciuto un'infanzia di privazioni e durezza. Per questo, quando viene ammesso nella prestigiosa università di Delhi, Arun sa di […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi