Archivi per la categoria ‘Narrativa Straniera’
Classifica libri Natale 2011: conferme e nuovi arrivi
La classifica dei libri più letti di Natale 2011 e già quasi definitiva.
Manca ancora una settimana, ma i libri e gli autori che hanno avuto più successo sono senza dubbio:
Fabio Volo, Giorgio Faletti, Luciana Litizzetto, Margaret Mazzantini, Alessandro Baricco e un’inedito Vasco Rossi in versione scrittore.
Allende, Paolini, Swan sono in testa per la letteratura straniera.
Rimane una vera e propria “hit letteraria” la biografia di Steve Jobs, in assoluto uno dei libri più letti degli ultimi mesi.
Le soprese della classifica però non sono finite.
E’ tornato anche John Grishman con il nuovo libro “I contendenti”. Una nuova e appassionante vicenda giudiziaria in cui sono coinvolte aziende farmaceutiche, i migliori avvocati del mondo e un piccolo studio legale che rischia di essere stritolato nei complessi ingraggi della giustizia americana.
Un’altro illustre scrittore, Luis Sepulveda, letto in tutto il mondo, presenta per Natale 2011 il suo nuovissimo romanzo “Ultime notizie dal Sud”.
“Questo libro è nato come la cronaca di un viaggio compiuto da due amici, ma il tempo, i violenti cambiamenti dell’economia e l’avidità dei vincitori lo hanno trasformato in un libro di notizie postume, nel romanzo di una regione scomparsa”. Inizia così il racconto di un viaggio di due amici: uno scrittore e un fotografo che attraversanoil Sud del Mondo su un treno ormai mitico, il Patagonia Express.
1 Le prime luci del mattino Fabio Volo
2 Tre atti e due tempi Giorgio Faletti
3 L’educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene. Litizzetto – Valeri
4 Steve Jobs Walter Isaacson
5 La versione di Vasco Vasco Rossi
6 Mare al mattino Margaret Mazzantini
7 Un diamante da Tiffany Karen Swan
8 Cose che nessuno sa Alessanro D’Avenia
9 Il quaderno di Maya Isabel Allende
10 Mr Gwyn Alessandro Baricco
Cosa regalare a Natale?
Ormai manca veramente poco al Natale. E cosa regalare è sempre un dilemma!
UNILIBRO ha preparato una selezione di LIBRI veramente interessante e tutti già scontati.
Tra questi segnaliamo:il nuovo libro di Erri De Luca “I pesci non chiudono gli occhi”, un romanzo breve in cui lo scrittore napoletano concentra riflessioni e pensieri sulla vita.
Un’altro scrittore partenopeo da regalare, sia per le storie che per lo stile assolutamente ironico e divertente, è Diego De Silva “Sono contrario alle emozioni”
C’è anche il libro di una delle signore della narrativa italiana Dacia Maraini con “Un amore di marito” .
E per gli appassionati di gialli e crimini c’è anche Donato Carrisi con “Il tribunale delle anime” per settimane in cima alle classifiche.
Un regalo sicuramente gradito potrebbe essere anche il libro biografia di uno dei rocker italiani più famosi: “La versione di Vasco” di Vasco Rossi.
E per gli amanti di letteratura straniera, in special modo di quella latino americana, è presente anche Sepulveda con “Ultime notizie dal Sud”
Altro capolavoro di narrativa straniera è “Il marchio del diavolo” di Glenn Cooper.
Selezione ricchissima anche di libri di cucina:
“Cofanetto regalo: cotto e mangiato + Benvenuti nella mia cucina” di Benedetta Parodi, c’è anche quello di Antonella Clerici che ripropone la versione aggiornata de “Le ricette di casa Clerici 2”.
Molto carino anche “Piccoli Chef. In cucina con i bambini” dedicato ai più piccoli!
Per tutti i regali che acquisterai su UNILIBRO con la promozione “Idee Regalo per Natale” ricevi, con la mail di comunicazione della spedizione dell’ordine, un codice sconto del 15% che potrai utilizzare per i tuoi acquisti nel 2012.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata alle informazioni sulla promozione di Natale di Unilibro
Il quaderno di Maya: la scrittura come mezzo per arrivare a se stessi
Isabel Allende torna a raccontare di donne coraggiose che sfidano se stesse per emanciparsi da una vita che le ha messe a dura a prova.
Nel nuovo romanzo “Il quaderno di Maya”, Isabel Allende narra la storia di un’adolescente con un passato burrascoso alle spalle e un percorso altrettanto difficile per uscire dalle dipendenza di alcol e droga.
Per riuscire nell’impresa viene consigliato alla ragazza di tenere un diario.
Torna, come elemento centrale della narrazione, la potenza della scrittura e la capacità di curare le ferite dell’animo umano attraverso la “narrativizzazione” de proprio vissuto.
E’ sarà proprio questo diario, in cui Maya trascrive le proprie giornate e riversa tutte le sue emozioni, anche quelle più frivole, il fulcro dell’intero romanzo.
Maya è una ragazza di appena 19 anni ma ha già conosciuto l’inferno degradante dei bassifondi di Las Vegas.
Per sfuggire alla vendetta di pericolosi spacciatori, con cui aveva intrattenuto affari loschi, e far peredere le proprie tracce all’FBI, Maya chiede aiuto alla nonna cilena che riesce a farla scappare in Cile.
Il racconto, quindi, digrada dagli scenari caotici e a spesso desolanti di certi ambienti alla pace e al silenzio dei paesaggi rurali cileni. In queste isole remote nel Sud del Cile, nell’atmosfera di una vita semplice fatta di magnifici tramonti, solidi valori e rispetto reciproco, Maya impara a conoscersi e a conoscere la sua terra d’origine, scopre verità nascoste e, infine, l’amore. A queste pagine si alterna il crudo racconto della sua difficile storia precedente, una vita fatta di marginalità e degrado, solitudine e cattive compagnie, nella quale precipita dopo la morte dell’amatissimo nonno.
Guarda il BOKKTRAILER del romanzo
L’epilogo del Ciclo dell’eredità nell’ultimo romanzo di Paolini. Inheritance
Cristopher Paolini con l’ultimo romanzo “Inheritance. L’eredità (4)” completa il ciclo di una delle saghe fantasy più lette al mondo.
Appena pubblicato in Italia è balzato al primo posto della classifica dei libri più letti.
Il ciclo dell’Eredità è composta da Eragon (2002), Eldest (2005) e Brisingr (2008) e con l’ultimo volume l’autore vuole chiudere il cerchio magico!
I precedenti romanzi hanno venduto migliaia di copie e sono stati tradotti in oltre 49 paesi stranieri.
Con il nuovo capitolo i due protagonisti, Eragon il cavaliere e Saphira la dragonessa,
I due portagonisti Eragon e Saphira hanno festeggiato insperate vittorie nel Farthen Dûr, assistito ad antiche cerimonie a Ellesméra, pianto terribili perdite a Feinster. Una sola cosa è rimasta identica: il legame indissolubile che li unisce, e la speranza di deporre Galbatorix.
Nell’ultima, terribile battaglia che li attende rischiano di perdere ciò che hanno di più caro, ma poco importa: in gioco c’è una nuova Alagaèsia, e l’occasione di lasciare in eredità al suo popolo un futuro in cui la tirannia del re nero sembrerà soltanto un orribile sogno.
Tutto è iniziato con “Eragon”, tutto finisce con “Inheritance”.
L’illustrazione di copertina è stata affidata (come sempre) a John Jude Palencar.
Classifica libri: i bestsellers degli ultimi mesi
La classifica dei libri più letti nel mese di novembre conferma ai vertici i grandi nomi della narrativa italiana. E anche sul fronte narrativa straniera sono tornate le firme più autorevoli del panorama “bestsellers”.
Non si arresta la corsa di Fabio Volo per avere un nuovo “bestsellers” nel curriculum da scrittore amato dal grande pubblico italiano. C’è anche Alessandro Baricco che, dopo qualche anno di assenza, torna con un romanzo raffinato ed elegante.
Non mancano all’appello i maestri del noir e delle indagini all’italiana: Giorgio Faletti, ritorno attesissimo, ed Andrea Camilleri sono tra i nomi più scintillanti della Top Ten degli autori più apprezzati dai lettori.
In pole position c’è anche Gianrico Carofiglio che ha regalato ai suoi lettori più appassionati un romanzo intimista ed esistenziale.
Vediamo in dettaglio la classifica dei nuovi “bestsellers 2011“.
Classifica dei libri più letti nel mese di novembre
Narrativa italiana
FABIO VOLO
Le prime luci del mattino
GIORGIO FALETTI
Tre atti e due tempi
ALESSANDRO BARICCO
Mr Gwyn
GIANRICO CAROFIGLIO
Il silenzio dell’onda
ANDREA CAMILLERI
La setta degli angeli
Classifica dei libri più letti nel mese di novembreNarrativa straniera
HARUKI MURAKAMI
1Q84
SOPHIE KINSELLA
Ho il tuo numero
STEPHEN KING
22/11/63
MICHAEL CONNELLY
L’ uomo di paglia
PAULO COELHO
Aleph