Archivi per la categoria ‘Politica’

Classifica libri: tra i romanzi anche il nuovo libro sulla Casta

licenziare i padreterni libro di stella e rizzoLa storia d’amore raccontanta nel romanzo, “Un regalo da Tiffany” di Melissa Hill,  rimane ben salda al primo posto dei libri libri più venduti,

Ha scalato, invece, molto rapidamente  le classifiche di vendite di settembre il nuovo romanzo di Marcela Serrano “Dieci donne” (quarta posizione).  L’autrice latino – americana riscuote l’ennessimo successo di pubblico. In Italia la Serrano è praticamente idolatrata e i lettori italiani le hanno manifestato il proprio affetto partecipando a centinaia ai diversi incontri con l’autrice, tenuti in diverse librerie delle nostre città.

Il francese Nicolas Barreau con il libro: “Gli ingredienti segreti dell’amore”,  conquista la sesta posizione e mira alla prima!

Scalerà le classifiche  dei libri, dedicati alla politica e all’attualità, anche il nuovo saggio dedicato alla “casta”.
I due autori Antonio Stella e Sergio Rizzo, quattro anni dopo “La Casta”, tornano con “Licenziare i padreterni. L’Italia tradita dalla casta” denunciando gli sprechi, le ingordigie e le prepotenze di una classe politica sempre più distante dalla cittadinanza.

ALTRI LIBRI IN CLASSIFICA:
Blue
La ballata di Mila
Per sempre
Il libro segreto di Dante. Il codice nascosto della Divina Commedia
Il gioco degli specchi
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Autopsia virtuale

Festival della mente: spazio alla creatività dal 3 al 4 settembre

Festival della mente a Sarzana Parte oggi, 2 settembre, l’ottava edizione del primo festival dedicato alla creatività. Il “Festival della mente” a Sarzana (La Spezia) concentra ben 82 eventi in 3 giorni di programmazione,

Primo festival in Europa ad affrontare il tema dei processi creativi, ideato e diretto da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e dal Comune di Sarzana, dal 2 al 4 settembre ospiterà nomi illustri e dibattiti veramente molto interessanti.

Oggi alle 17.30 l’inaugurazione è affidata a Chiara Saraceno, noto sociologa, che terrà una lectio magistralis.

Tra gli eventi clou della manifestazione, lo spettacolo dello storico Alessandro Barbero, la lezione evento del filosofo e sociologo Zygmunt Bauman che parlerà della differenza tra comunità e rete. Tra gli altri nomi: il genetista Edoardo Boncinelli (tutti e tre i giorni); la scrittrice Almudena Grandes, il filosofo Salvatore Veca, l’architetto Vittorio Gregotti (tutti sabato); il regista Giuseppe Bertolucci (domenica).

Tra le novità, il festival su iPad e iPhone con l’applicazione che permetterà di essere sempre connessi ed aggiornati in tempo reale su  tutte le novità del festival.

Programma completo sul sito ufficiale della manifestazione:
Festivaldellamente

Restiamo umani il libro di Vittorio Arrigoni

gaza restiamo umani il libro di vittorio arrigoni

Il pacifista ucciso a Gaza racconta 3 settimane di massacri

La morte del giovane pacifista italiano, Vittorio Arrigoni, barbaramente ucciso a Gaza il 15 aprile, riporta sulla scena mediatica la questione della Striscia di Gaza.

Il volontario, da anni ormai corrispondente da Gaza, attraverso il blog e articoli di approfondimento, ha raccontato le condizioni degli abitanti della striscia.
E con il libro “Gaza. Restiamo umani” ha riportato i giorni della sanguinosa offensiva israeliana “Piombo fuso”.

Un resoconto quotidiano scritto spesso in condizioni difficili, durante i bombardamenti e nei rari internet point aperti.
Ecco quanto scrive lo stesso autore in merito al libro sul blog:
E all’interno del libro il racconto di tre settimane di massacro,
scritto al meglio delle mie possibilità,
in situazioni di assoluta precarietà,
spesso trascrivendo l’inferno circostante su un taccuino sgualcito
piegato sopra un’ambulanza in corsa a sirene spiegate,
o battendo ebefrenico i tasti su di un computer di fortuna
all’interno di palazzi scossi come pendoli impazziti da esplosioni tutt’attorno.
Vi avverto che solo sfogliare questo libro potrebbe risultare pericoloso,
sono infatti pagine nocive, imbrattate di sangue,
impregnate di fosforo bianco,
taglienti di schegge d’esplosivo.
Se letto nella quiete delle vostre camere da letto rimbomberanno i muri
delle nostre urla di terrore,
e mi preoccupo per le pareti dei vostri cuori
che conosco come non ancora insonorizzate dal dolore.
Mettete quel volume al sicuro,
vicino alla portata dei bambini,
di modo che possano sapere sin da subito di un mondo a loro poco distante, dove l’indifferenza e il razzismo fanno a pezzi loro coetanei come fossero bambole di pezza.
In modo tale che possano vaccinarsi già in età precoce
contro questa epidemia di violenza verso il diverso e ignavia dinnanzi all’ingiustizia.
Per un domani poter restare umani.
I proventi dell’autore,
vale dire Vittorio Arrigoni,
me medesimo,
andranno INTERAMENTE alla causa dei bambini di Gaza sopravvissuti all’orrenda strage,
affinché le loro ferite possano rimarginarsi presto (devolverò i miei utili e parte di quelli de Il Manifesto al Palestinian Center for Democracy and Conflict Resolution, sito web:http://www.pcdcr.org/eng/ , per finanziare una serie di progetti ludico-socio-assistenziali rivolti ai bimbi rimasti gravemente feriti o traumatizzati ).

Il libro “Gaza. Restiamo umani”  di Vitorio Arrigoni è disponibile su unilibro.it

La versione di K..sessant’ anni di controstoria

“Aspirare sempre alla quadratura del cerchio fa sì che spesso ombre riottose sfidino le leggi della percezione e affollino impazzite la scena fino a oscurarla del tutto”

“La versione di K”..ovvero la storia italiana degli ultimi sessant’ anni raccontata da Francesco Cossiga..o Kossiga con la k, come riportavano le scritte sui muri dei gruppi autonomi negli anni settanta. Giovani che lo accusavano di essere implicato nei più oscuri avvenimenti della cronaca italiana, come la morte di Giorgiana Masi, 19 anni, studentessa del liceo Pasteur, morta il 12 maggio 1977 in seguito a un colpo di pistola alla schiena, durante una manifestazione di radicali e gruppi della nuova sinistra. L’ allora Ministro degli Interni Cossiga fu accusato di aver schierato troppi carabinieri e poliziotti, nonchè guardie armate in borghese, pronte a caricare sugli occupanti di Piazza Navona in modo violento e decisamente non convenzionale.

Uomo discusso Cossiga..amato, criticato, osannato o difeso. A volte anche ironico, con quel suo accento sardo e la battuta sempre pronta. Ma che lo si appoggi o meno, non si può non riconoscere che sia stato uno dei personaggi più importanti della storia politica italiana.

Un autobiografia scritta di suo pugno in tono quasi confidenziale, che ripercorre la storia italiana da Alcide De Gasperi a Berlusconi. Il caso Mattei, la Gladio, i rapporti tra DC e mafia, il comunismo di Berlinguer. La CGIL, le contestazioni studentesche, il terrorismo. Il drammatico rapimento di Moro e la loggia P2. Tangentopoli e “mani pulite”, fino all’ ascesa di Berlusconi. Troviamo sessant’ anni di avvenimenti, stragi e misteri ancora irrisolti, tra le pagine di questo libro scritto dagli occhi di un uomo che di quegli avvenimenti è stato testimone..e di tanti, anche protagonista. E anche qualche aneddoto personale che ci avvicina a quello che è stato non solo un politico, ma anche un uomo.

Uno spaccato sull’ Italia da leggere se si vuole conoscere l’ opinione, la “versione” appunto, sui fatti di storia più rilevanti del nostro stato, di uno dei massimi esponenti politici italiani.

ACQUISTA ORA “La versione di K”

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Tracce dal passato. Le indagini del commissario Armand Gamache
    La primavera è arrivata a Three Pines con la sua vitalità e le sue promesse. Ma insieme a essa, nel tranquillo villaggio tra i boschi, compaiono due estranei dal passato doloroso, e una lettera che racconta un oscuro, antico segreto. A Three Pines l'inizio della bella stagione è un'occasione per celebrare la vita. E mentre […]
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • Giu nel cieco mondo
    Annis è una giovane schiava di casa in una piantagione della Carolina. Nipote di una guerriera africana e figlia di uno stupro, di giorno si dedica a estenuanti faccende domestiche e origlia le lezioni sull'Inferno dantesco impartite alle figlie del padrone, le sue sorellastre; di notte scappa nel bosco con sua madre da cui impara […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi