Archivi per la categoria ‘Attualità’

L’isola che c’è: il nuovo libro di Susanna Tamaro

l'isola che c'è nuovo libro di susanna tamaro

«L’isola verso cui dobbiamo dirigerci è quella del ritorno all’umano, dove l’umano significa la capacità e la possibilità di vivere la parte più profonda dei sentimenti, quella che da sempre ha fondato la comunità degli uomini. Bisogna riportare in primo piano la voce della coscienza individuale e rimettere l’etica comune al centro di ogni azione.»

Susanna Tamaro torna in libreria e stavolta non si tratta di un romanzo, ma di una raccolta di saggi in cui l’autrice riversa tutta la sua passione civile per apreire un dialogo ideale su temi di grande attualità.

con una raccolta di saggi brevi – alcuni inediti, alcuni pubblicati sulla stampa nazionale nel corso degli ultimi anni – attuali, lucidi, profetici. E che oggi più che mai appaiono densi e significativi.

Partendo da episodi spesso personali, familiari, stralci di vita quotidiana la Tamaro traccia un’analisi lucida e sentita del nostro Paese e con serena passione scrive senza tabù di vita e di morte, di etica e bioetica, di mass-media e di potere dei media, di gogna mediatica e di scandali sessuali, di istruzione, di Chiesa, di amore.
Il volume, che si divide in quattro parti – Il nostro tempo, I nostri figli, Le lezioni della natura, Spiritualità – si presta a varie chiavi di lettura e restituisce il pensiero e la sensibilità della Tamaro nella sua integrità.

Susanna Tamaro, “L’isola che c’è. Il nostro tempo, l’Italia, i nostri figli” uscirà il 3 novembre 2011.
E’ già disponibile su UNILIBRO con il servizio ANTEPRIMA.

Sabato 15 ottobre: Don Andrea Gallo presenta i nuovi libri in tv

se non ora adesso libro di don andrea galloInstancabile Don Andrea Gallo, un fiume in piena carico di energia propostiva e sabato 15 ottobre presenterà i suoi nuovi libri durante la nota trasmissione televisiva su  Rai tre  “Che tempo che fa” di Fabio Fazio.

Un autore impegnato, Don Andrea Gallo, che attraverso i suoi libri trasmette coraggio – sopratutto ai giovani – per rivendicare i propri diritti e chiedere a gran voce giustizia sociale.

E sono ben 3 i nuovi libri di Don Andrea Gallo e che UNILIBRO ha messo in promozione al 15% di sconto!

Il nuovo libro “Se non ora, adesso” è impreziosito in apertura dalla Prefazione di Moni Ovadia, popolarissimo drammaturgo scrittore e cantante italiano, che definisce Don Andrea “Un profeta dei nostri tempi”.

Un libro in cui Don Andrea sintetizza la filosofia di una vita intera:
Prima viene l’etica, poi la fede, dice don Gallo. Anche in famiglia, nella strada, sul lavoro. Ogni giorno. Allora il disagio di chi non è omologato, degli ultimi e dei diversi non sarà più un problema di ordine pubblico, piuttosto un’occasione di confronto, una questione sociale e umana che riguarda tutti. La forza “eversiva” del Vangelo è in un’idea di cittadinanza ricostruita a partire dall’incontro con gli altri, in pace, per un cammino veramente liberatorio a fianco dei più oppressi”.

E in “Non uccidete i giovani” ammonisce la politica e le scelte di un sistema economico che penalizza i giovani. Un appello accorato a non rassegnarsi.
«Prima di tutto una profonda riflessione su come e perché siamo arrivati a questo punto. Poi, investire massicciamente nella scuola, nell’Università, nella ricerca, investire cioè sui giovani. Una società che non punta sui giovani è una società senza futuro… Bisogna cambiare mentalità, risvegliare il solidarismo ed esprimere una classe politica degna di questo nome. La sinistra sappia fare la sinistra, la destra non si accodi ai principi del bunga bunga e il centro non si limiti a fare l’ago della bilancia per mercanteggiare. Prima ci si sveglia dalla fuga nei sogni di cartapesta, di facili successi, e dalla dipendenza televisiva, vera e propria droga dell’ultimo ventennio, prima si evita che i sogni diventino incubi.»

“Il vangelo di un utopista” un libro in cui l’autore racconta dei propri vangeli, quelli più intimi e personali che hanno contribuito alla maturazione di un pensiero critico e una forte coscienza civile.
Senza dimenticare di citare la forza della preghiera, che non importa a chi  sia rivolta, Dio, Budda o altre divinità, è sempre “… l’espressione che viene dal profondo del cuore”.

Ed è proprio in affermazioni del genere che si riflette lo spirito aperto e accogliente di Don Andrea Gallo. Da sempre in fila per eliminare le differenze di qualsiasi genere: razza, etnia, cultra o religione.

Steve Jobs biografia ufficiale in uscita anticipata al 24 ottobre

L’uscita del libro evento con la biografia ufficiale e autorizzata di Steve Jobs, è stata anticipata al 24 ottobre in contemporanea mondiale.
E’ possibile prenotare il libro “Steve Jobs” con il servizio anteprima di Unilibro e avere il 15% di sconto.

Quasi un mese di anticipo sull’uscita (era prevista per il 22 novembre), ma a quanto pare fans e lettori fremono per avere in mano la biografia autorizzata dallo stesso Jobs e a cui ha contribuito attivamente lavorando al fianco del noto biografo Walter Isaacson.

Isaacson e Jobs vantavano una lunga amicizia personale. Ed è per questo che, quando il genio di Cupertino ha deciso di scrivere la sua storia personale così come la carriera lavorativa che lo ha reso uno degli uomini più celebri al mondo, non ha avuto esitazione e lo ha chiesto direttamente a Walter Isaacson.

Il libro, secondo desiderio espresso da Steve Lobs in persona, è ricco di contributi e riflessioni che arrivano dai familiari, i colleghi, gli amici e coloro che in qualche modo hanno avuto a che fare con Jobs.

Ogni intervista, ogni “confessione”  – sia quando è raccontata in prima persona da Jobs che quando sono gli altri a parlare – è tesa ad esplorare la vera storia, tutto quello che ha contribuito alla formazione personale  di un imprenditore la cui passione per la perfezione e il carisma unico hanno rivoluzionato per sempre l’industria della comunicazione e della tecnologia.

Su Unilibro è possibile prenotare con il servizio  ANTEPRIMA la biografia ufficiale di Steve Jobs con il 15% di sconto.

Scrittore coraggio 2011: Roberto Saviano con il premio Pinter

gomorra film di matteo garroneScrittore “coraggio” 2011 è Roberto Saviano.
Lo scrittore, noto al mondo intero per il libro “GOMORRA” dedicato alla malavita e alla camorra, da cui la celebre trasposizione cinematografica con il film di Matteo Garrone, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Pinter Prize.
Il Premio è assegnato dall’associazione scrittori PAN per ricordare il celebere drammaturgo e regista teatrale Harold Pinter, scoparso nel 2008.

Ogni anno il riconoscimento viene assegnato ad uno scrittore britannico e ad uno scrittore “coraggio” perché perseguitato per le idee espresse.

Lo scrittore David Hare, che ha ricevuto il premio 2011 in qualità di scrittore britannico, ha espresso il suo favore per Saviano e la speranza che il premio possa contribuire ad incrementare la sicurezza dello scrittore italiano.

Saviano, vive sotto scorta dal 2006, da quando è scoppiato il successo editoriale di Gomorra  e sono iniziate le intimidazione da parte di chi non ha “gradito” i contenuti del libro.

Lo scrittore ha inviato un messaggio di ringraziamento: “Quando senti che molti hanno bisogno di vedere, sapere e cambiare, e non solo di essere intrattenuti o confortati, allora vale la pena di continuare a scrivere”.

Libro evento 2011: la biografia ufficiale di Steve Jobs

libro biografia ufficiale Steve JobsSarà pubblicato ufficialmente il 22 novembre 2011 ed è già candidato come “libro evento” dell’anno.
La biografia ufficiale di Steve Jobs, curata da Walter Isaacson, famoso biografo, noto nel mondo della comunicazione made USA, nonché amico personale dello stesso Jobs.

Il giorno di Capodanno del 2009 Walter Isaacson riceve una lunga telefonata da Steve Jobs, con il quale già alcuni anni prima era nato il progetto di una biografia.
Il creatore di Apple insiste sul fatto che è arrivato il momento di raccontare la sua vera storia: “Ho fatto tante cose di cui non sono fiero ma non ho scheletri nell’armadio che non possano essere mostrati e penso che tu sia bravo a far parlare le persone”.

Oltre a raccontare a lungo in prima persona, Steve invita quindi Isaacson a contattare le persone che hanno attraversato la sua vita, nel bene e nel male: il risultato è un eccezionale racconto e un documento unico sulla storia di Steve Jobs e di Apple.

Dall’infanzia, insieme alla famiglia adottiva, all’adolescenza a Cupertino, tra i pionieri dell’informatica, dai mesi passati in India alla ricerca del lato filosofico e spirituale della vita alla fondazione di Apple con l’amico Steve Wozniack, dal successo commerciale all’uscita temporanea dall’azienda, dal boom planetario nell’ultimo decennio alla verità sulla sua malattia, la storia di un imprenditore la cui passione per la perfezione e il carisma unico hanno rivoluzionato per sempre l’industria della comunicazione e della tecnologia.

La storia vera di Steve Jobs, l’uomo che ha cambiato il modo di lavorare e di pensare di milioni di persone.

La storia di un uomo convinto che: “Le persone pazze abbastanza per pensare di poter cambiare il mondo sono le persone che lo cambiano davvero”.

La biografia ufficiale “Steve Jobs” è disponibile con il SERVIZIO ANTEPRIMA su UNILIBRO

Nessun elemento, il feed é vuoto.

Please follow & like us :)
  • Tracce dal passato. Le indagini del commissario Armand Gamache
    La primavera è arrivata a Three Pines con la sua vitalità e le sue promesse. Ma insieme a essa, nel tranquillo villaggio tra i boschi, compaiono due estranei dal passato doloroso, e una lettera che racconta un oscuro, antico segreto. A Three Pines l'inizio della bella stagione è un'occasione per celebrare la vita. E mentre […]
  • Sinuhe. La spia del faraone
    Colto, perspicace e coraggioso, il giovane Sinuhe gode di molto credito alla corte del faraone Amenemhat, al punto che il sovrano lo nomina capo dei servizi segreti, un ruolo di prestigio e di grande responsabilità. Ma quando un gruppo di ribelli tenta di fare irruzione nel palazzo reale, Amenemhat capisce che l'istituzione faraonica è in […]
  • Cloruro di sodio. I casi della sezione Q
    Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, Maja Petersen si toglie la vita. Un gesto disperato che riporta l'attenzione su un incidente - mai veramente chiarito - di molti anni prima, quando il figlio era rimasto ucciso nell'esplosione di un'autofficina a soli tre anni. E ora, gli intrepidi disadattati del più famoso dipartimento del corpo di […]
  • La conquista di Parigi
    Figlio di una prostituta e di un cliente occasionale del bordello. Poi soldato irrispettoso, capace di guadagnarsi ogni giorno qualche fustigata le cui cicatrici ancora solcano la sua schiena. Infine, una possibilità: il duca di Wellington che vede qualcosa di più in quel ragazzo irriverente e impossibile da piegare. La sua scaltrezza, l'audacia e l'intelligenza […]
  • Giu nel cieco mondo
    Annis è una giovane schiava di casa in una piantagione della Carolina. Nipote di una guerriera africana e figlia di uno stupro, di giorno si dedica a estenuanti faccende domestiche e origlia le lezioni sull'Inferno dantesco impartite alle figlie del padrone, le sue sorellastre; di notte scappa nel bosco con sua madre da cui impara […]
Archivi
Paper blog

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi