La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come …
libri consigliati
Classifica libri: i più letti durante la prima settimana di settembre 2011
Tra i libri più letti durante la prima settimana di settembre troviamo, ben salda in prima posizione, Melissa Hill con “Un regalo da Tiffany”.
Un romanzo sul genere “rosa” definito «Tra i romanzi d’amore, un vero gioiello.» I lettori, invece, amanti del brivido e alla ricerca di emozioni “Forti” hanno contrbuito all’ennesimo successo editoriale di Andea Camilleri con il libro “Il gioco degli specchi” e la “Cavalcata dei morti” di Fred Vargas.
Festivaletteratura di Mantova: grandi nomi della narrativa italiana e internazionale
Grande attesa per il Festivaletteratura di Mantova che da domani, 7 settembre, fino a domenica, 11 settembre, porta in scena i grandi nomi della narrativa italiana e internazionale. Ad inaugurare la manifestazione sarà Don Andrea Gallo, l’autore reduce dal grande successo di pubblico con il saggio “Di Sana e robusta Costituzione”, leggerà una serie di brani scelti dagli scritti di Gramsci e Don Lorenzo Milani.
Frasi da libro: la nostra vita è un’opera d’arte, Zygmunt Bauman
La nostra vita è un’opera d’arte – che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no. Per viverla come …
Premio Campiello 2011 al libro “Non tutti i bastarsi sono di Vienna”
Il Premio Campiello 2011 è stato assegnato ad Andrea Molesini che con il libro “Non tutti i bastardi sono di Vienna”. Secondo posto per Federica Manzon con il romanzo “Di fama e di sventura” (Mondadori), Ernesto Ferrero con “Disegnare il vento”, Maria Pia Ammirati autrice di “Se tu fossi qui” (Cairo editore) e quinto Giuseppe Lupo con “L’ultima sposa di Palmira” (Marsilio).